Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Recco SurFestival: terza edizione dell’evento surf per tutti gli amanti dello sport da onda

Recco

Obiettivo della manifestazione è promuovere la cultura del surf, le aziende di settore e il territorio, con un evento che non è dedicato solo agli sportivi, ma a tutti quelli che vorranno trascorrere una giornata di festa sulla spiaggia



Surf OndeNel mese di maggio a Recco va in scena la terza edizione del Recco SurFestival 2015, l’evento surf per tutti gli amanti dello sport da onda in Italia, un evento in stile californiano sponsorizzato da Reef e organizzato dall’associazione Sportiva Blackwave insieme all’agenzia L’Aurora Eventi, che nell’edizione 2014 ha contato oltre 2.000 presenze e 40 espositori registrando un successo oltre le aspettative.

Il Recco SurFestival sarà anche tappa del Campionato Italiano di Longboard e ospiterà atleti di fama nazionale, ma è in programma anche una giornata di festa sulla spiaggia,  con esposizioni di tavole da surf di costruttori nazionali e internazionali, proiezioni di film, un ospite di Radio 105, due concerti serali accompagnati da aperitivo sul mare, mostre artistiche e fotografiche, laboratori di educazione ambientale per bambini, proiezione del nuovo suggestivo video Reef e oltre 20 stand presenti.

Oltre al surf, a Recco sarà presente anche una struttura di skate per chi vuole cimentarsi nella disciplina che riprende il movimento sulle onde fuori dall’acqua. Come nella scorsa edizione, Blackwave, l’associazione sportiva capofila nello sviluppo del surf a Recco, metterà a disposizione attrezzatura tecnica per prove gratuite di surf, supwave e surfkayak.

L’evento si svolgerà in un solo giorno tra maggio e giugno nel primo weekend con condizioni marine favorevoli alla manifestazione secondo il cosiddetto waiting period per gli esperti. Il giorno dell’evento verrà annunciato secondo il metodo del semaforo: semaforo rosso – la manifestazione è rimandato; semaforo verde – la manifestazione è confermata. Al momento, le date possibili sono il 16 o 17 maggio.

L’aggiornamento dello stato dell’evento si può seguire online sul sito dell’Associazione Blackwave www.blackwave.it.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista