Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Reunion in concerto, serata dedicata alle canzoni dei Beatles

Count Basie

Serata unplugged nella prima parte con le canzoni dei "studio years", poi nella seconda parte la collaborazione con il quartetto d'archi Montale



The BeatlesSabato 12 aprile alle ore 21.30 al Count Basie Jazz Club in programma il concerto dei Reunion, anteprima dello spettacolo Beatles in Classic.

“Un’esibizione speciale “unplugged” nella cui prima parte i Reunion saranno alle prese con brani dei “studio years”, mentre la seconda vedrà la partecipazione del quartetto d’archi “Montale” in brani (alcuni mai riproposti dal vivo) in cui la parte orchestrale è di primo piano.
I Reunion sono nati a Genova nel 1982 e i suoi fondatori hanno dato vita alla prima Beatles cover band italiana. L’intento era quello di raccontare la fantastica storia dei BEATLES attraverso la loro splendida musica, ma senza l’utilizzo di orpelli, fronzoli e travestimenti che con il tempo avrebbero potuto apparire un po’ patetici.
Dai loro primi successi, fino ad arrivare ai veri e propri classici della musica, passando attraverso alcuni tra i brani più significativi della storia del rock’n roll.
L’esecuzione dei brani nelle tonalità originali e la rigorosa interpretazione degli stessi nella lingua originale, nonché l’esperienza maturata negli anni di attività “live”, li ha portati a partecipare a prestigiose manifestazioni musicali e ad essere ospiti in programmi televisivi nazionali ed internazionali. Dal loro primissimo concerto alCovo di Nord Est al successivo presso il Teatro Instabile nella primavera del 1983, passando per la prestigiosissima Mersey Beatle Convention di Liverpool, che li ha portati ad esibirsi nei locali che videro la nascita dei Fab Four, ed arrivando alla celebrazione dei 35 anni del Rooftop Concert ed alla partecipazione alla registrazione di un album nel magico Studio 2 di Abbey Road a Londra.
Nella loro lunga carriera hanno scritto brani per Mina, Sergio Dalma, Michele ed hanno collaborato con Piero Cassano, Gino Paoli, Gianfranco Reverberi, Giorgio Usai (Il Mito New Trolls), Aldo De Scalzi, Vittorio De Scalzi (Le Voci dei New Trolls) e molti altri”.

 

Ingresso 10 euro + tessera arci

Orari d'apertura:

Ore 21.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista