Rigenerae propone oggetti ecologici dal gusto innovativo e contemporaneo, pezzi unici di diversi autori, tutti accomunati da una forte sensibilità verso il riutilizzo dei materiali, l’attenzione all’ambiente e la ricerca di un peculiare stile e gusto estetico
In vista del Natale, torna Rigenerae – nuova vita agli oggetti, esposizione di eco design che offre l’opportunità di acquistare oggetti artigianali e complementi di arredo realizzati da artigiani, artisti e designer con materiali di scarto e oggetti in disuso.
L’esposizione si tiene come di consueto in vico Angeli, traversa di via Garibaldi, all’interno di uno spazio dedicato alla sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti gestito da Sc’art e alVerde in collaborazione con Amiu.
L’iniziativa, giunta ormai alla terza edizione, si propone di divulgare anche nella pratica la cultura del riuso e la costruzione di un’alternativa ecologica ed artigianale all’omologazione formale e qualitativa degli oggetti di arredo attualmente presenti sul mercato.
Nel Temporary Store di vico Angeli artigiani, artisti e designer espongono i prodotti del loro accurato lavoro, creati dal riutilizzo di materiali di scarto e oggetti in disuso, contribuendo alla raccolta fondi dell’associazione Al Verde, organizzatrice dell’evento.
Quest’anno le proposte ruotano intorno al tema della scatola/contenitore: dall’armadietto al mobile, dalla scatola portagioie alla confezione regalo. Sempre nell’ottica di un riutilizzo intelligente e creativo, tante curiose e inedite rivisitazioni di pezzi di recupero e scarti riconvertiti che potranno essere facilmente inserite come elementi originali di arredo e di uso nelle nostre case.
Rigenerae si tiene dal 21 novembre al 24 dicembre, l’inaugurazione è prevista venerdì 20 novembre alle 18.30 con aperitivo e dj set e la possibilità di conoscere gli artigiani e approfondire la conoscenza sulle caratteristiche degli oggetti esposti.
Il partner che sostiene rigenerae quest’anno è Solo Bio Per Te, giovane azienda genovese che distribuisce prodotti di cosmesi fresca e vegan e integratori alimentari, tutti prodotti in Austria. Verranno presentate confezioni prova di olio denti e kit di cosmesi, per viso e corpo in un packaging rispettoso dell’ambiente e degli animali.
Le opere in esposizione e vendita sono a cura di Ape Furibonda, Associazione Matermagna, Stefano Bomarsi, Claudio Costa, Rosanna Criniti, Antonio Crugliano, duepuntozero, effe6, Gecoeco, LBLab Busellato, Laboratorio Progetto Pinocchio, Lavorazioni Essenziali, Le Creazioni al Fresco, Lel, Sc’art, Un Diario di Bordo, Under the Church Art, Elena Verardo.
Da martedì a sabato ore 15/19