Gli stand gastronomici propongono polenta con il sugo di cinghiale e sugo di funghi, pasta, asado, funghi fritti, carne alla piastra, scaloppine ai funghi, focaccia al formaggio, e frittelle di castagne
Dal 9 all’11 ottobre a Gattorna si tiene la 31esima edizione della sagra della ballotta, evento tradizionale dell’autunno in Val Fontanabuona.
Oltre alle tradizionali ballotte, nome locale che si da alla castagna bollita con buccia, gli stand gastronomici offrono polenta con il sugo di cinghiale e sugo di funghi, pasta, asado, funghi fritti, carne alla piastra, scaloppine ai funghi, focaccia al formaggio e frittelle di castagne.
Non mancherà la musica, con l’intrattenimento delle orchestre: venerdi alle 21 si balla con l’orchestra “Marino Castelli”, sabato con l’orcherstra “Caravel”, domenica con l’orcherstra “Caravel” , pausa cena e si ricomincia
Saranno presenti banchetti per le vie del paese, la mostra micologia, la mostra di foto C’era una volta…. Gattorna e domenica dalle ore 12 l’annullo speciale filatelico a cura di Poste Italiane.
venerdì sera e sabato sera stand aperti dalle 19.30
domenica alle 12, e alle 19