add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Sabato 19 e domenica 20 luglio distribuzione gratuita della tradizionale zuppa a base di acciughe e pomodori e tanti eventi collaterali
Sabato 19 e domenica 20 luglio si rinnova l’appuntamento con una delle manifestazioni gastronomiche più attese dell’estate nel levante genovese: la sagra del bagnun di acciughe.
Un piatto povero marinaro a base di acciughe, diventato ambasciatore della cucina ligure nel mondo grazie al grande lavoro ed alla passione dei volontari dell’Associazione del Bagnun onlus.
Il bagnun di acciughe è uno dei sapori più tradizionali di Sestri Levante o, per essere più precisi, di Riva Trigoso. L’acciuga, pesce povero per eccellenza, incontra il pomodoro e la galletta del marinaio, in una ricetta che regala tutto il gusto del Mediterraneo.
Stand gastronomici propongono la tradizionale zuppa di pesce, un corso di filettatura del pesce, balli con orchestre, spettacoli pirotecnici, degustazioni di piatti liguri, un tributo ai Beatles, una fiera di merci e una mostra.