Come ogni anno, nel paesino del levante ligure tre giorni di festa con la distribuzione delle gustosissime focaccette fritte ripiene di stracchino
Come ogni Pasqua, anche nel 2015 si rinnova l’appuntamento con la tradizionale sagra delle focaccette a Megli.
L’appuntamento si svolge ogni anno dagli inizi degli anni ’70 in concomitanza con la Festività della Santa Spina, nel giorno di Pasquetta e la domenica successiva. Quest’anno gli appuntamenti sono dunque fissati per il 6 aprile e per il weekend successivo, l’11 e 12 aprile.
Si tratta di un evento gastronomico ospitato nel paesino sulle alture di Recco capace di attirare ogni anno migliaia di genovesi e turisti, che si riuniscono per assaggiare le gustosissime e tipiche focaccette ripiene di stracchino.
Le focaccette vengono fritte in un padellone dal diametro di circa 2 metri, visibile al pubblico dei partecipanti alla festa, nel quale vengono versati circa 150 litri d’olio per ogni turno di frittura (in totale circa 400 litri). Notevole anche la quantità degli ingredienti utilizzata: si stima infatti che ogni anno vengano impiegati 400 kg di farina per produrre complessivamente tra le 3.000 e le 3.500 focaccette, unitamente a 200 Kg di stracchino.
Lunedì 6 aprile ore 15. Pomeriggio danzante con il Complesso “Andrea Fiorini”
Domenica 12 aprile ore 15. Pomeriggio in musica con i “Duty Free” Lina e Ivano
Domenica 12 aprile, solennità patronale di N.S. delle Grazie, si potrà assistere nella omonima Parrocchia, alle ore 10.30 alla S.Messa dedicata a coloro che nel corso del 2015 festeggeranno il 25° e 50° anniversario di matrimonio.
Il 6 e il 12 aprile verrà effettuato Servizio Navetta gratuito Recco-Megli con partenza da Piazza del Comune (Piazza Nicoloso) – zona taxi – dalle ore 14.30 alle 18