Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Sagra del pesto a Livellato: al via la quattordicesima edizione

Livellato, Ceranesi

Durante la giornata sarà possibile gustare gnocchi, bavette, trofiette, lasagne condite con la famosa salsa ligure e altri piatti della tradizione Ligure



Pesto mortaioDomenica 15 giugno a Livellato, comune di Ceranesi, è in programma il tradizionale appuntamento con la sagra del pesto.

Gli stand gastronomici aprono a pranzo e cena, inoltre è in programma una  expò canina, un mercatino di artigianato e uno spettacolo organizzato dai bambini e ragazzi dell’ACR dedicato alla Notte degli Oscar.

In serata, musica live con il gruppo The Other Cover Band.

Programma
ore 8 Apertura iscrizioni XVII Expò locale canina .
ore 10 Inizio esposizione dei cani e valutazioni.
ore 12 Pranzo verde in piazza: nella fresca tranquillita’ di Livellato si potranno gustare i prodotti tipici della cucina Polceverasca, a base di pesto e verdure di stagione, accompagnati da vini locali.
ore 15 Prosecuzione dell’Expo Canina e premiazione
ore 17.30 Rappresentazione dei ragazzi dell’ACR La Notte degli Oscar
ore 19 Cena in piazza con un menu’ ancora piu ricco
ore 21 Esibizione del complesso  The Other Cover Band..

Durante la manifestazione sara’ possibile gustare le famose focaccette ed altre delizie fatte al momento.

Per info e prenotazioni livellatolive@gmail.com

In caso di pioggia controllare il sito di Livellato o la pagina facebook per eventuali aggiornamenti.

Orari d'apertura:

Dalle ore 8

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista