Partecipano alla Convention i migliori tatuatori d'Italia, tra cui Fabio Scala, Capex, Francesco Garbuggino e Luca Tornatola del Goa Tattoo Shop, e speciali ospiti stranieri come lo studio francese Black Blood
Sabato 27 e domenica 28 settembre è in programma la quinta edizione di Sailor Tattoo Convention di Sestri Levante, il primo evento a livello internazionale dedicato interamente al tatuaggio tradizionale.
La convention apre i battenti presso l’Ex Convento dell’Annunziata, affacciato nell’incantevole cornice della Baia del Silenzio. Tra i numerosi tatuatori anche quest’anno in Convention si potranno trovare gli inchiostri dei nostrani Nadir Lucchesi, con le sue Modificazioni Corporee, tatuatore con un’esperienza più che ventennale, e il sestrese Marco Sergiampietri, dello studio Traditional Tattoo.
Tra le firme di maggior richiamo invece ci saranno Luca Tornatola, del Goa Tattoo Shop, il pistoiese Simone Capecchi, in arte Capex, tatuatore che da oltre vent’anni calca le convention di tutto il mondo con i suoi incredibili lavori, e i genovesi FrancescoGarbuggino, dell’ INK’N’ROLL Studio, Tamma e il vincitore della Convention dell’anno scorso, il bravissimo Fabio Scala, JURI, disegnatore della locandina di quest’anno, il “Berlinese” Massimiliano Elle, il sardo Uomo Tigre e i francesi di Black blood da La Garde.
A fare da contorno all’evento, i ragazzi di Radio Randal con una diretta di due giorni fatta di buona musica, Fil Funky, con il suo funky vintage tutto da ballare, e la presenza, sui due giorni, dall’istrionico, e ormai di casa, Alberto “Pernazza” Argentesi che farà da presentatore, intrattenitore e maestro di sala per tutto l’evento, concludendo la giornata di sabato stesso al Circolo Randal con un live dei suoi Magellano, ingresso gratuito per chi entra in convention.
In mezzo a tanti dj set ci sarà anche un pò di musica live, sabato a partire dalle 21, con I giovanissimi sestresi Alter Law e l’imperdibile appuntamento con il Tattoo Contest che, domenica alle 18, decreterà il miglior disegnatore su pelle dell’edizione 2014.
A celebrare i tatuatori e la loro arte ci penserà anche quest’anno la mostra fotografica di Marco Pagetto: una raccolta di ritratti fotografici fatti proprio ai maestri dell’inchiostro immortalati durante l’esecuzione dei loro lavori.
All’interno della Convention numerosi saranno anche i collaterali con la presenza dei mezzi d’epoca di Officina Genuina, le t-shirt di Beach Break, i materiali vari per gli appassionati di tatuaggi da Italian Tattoo Supply a Tattoo Defender e Dormouse, infine non si ci potrà solo tatuare ma anche tagliare i capelli con stile grazie a Alessandro Bonetto in arte BONS e il suo Barbiere all’Italiana direttamente da Torino, per tagli old school, pomate e brillantine rigorosamente made in USA.
L’evento è organizzato dall’ Associazione Culturale Traditional Art con il patrocinio del Comune di Sestri Levante e il supporto di Marcello Massucco, nuovo gestore del Ex Convento dell’Annunziata.