Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Samuele Bersani: arriva a Genova Nuvola numero nove tour

Politeama Genovese

In scaletta, i brani dell'ultimo album di inediti del cantautore bolognese e i successi del passato come Giudizi Universali e Chicco e Spillo



Samuele BersaniGiovedì 27 marzo al teatro Politeama Genovese fa tappa Nuvola Numero Nove tour, il nuovo live di Samuele Bersani, che torna nei teatri italiani a due anni di distanza dall’ultima fortunata tournée.

Un’occasione per ascoltare i brani dell’ultimo album di inediti del cantautore bolognese, uscito lo scorso settembre e che ha debuttato direttamente al primo posto in classifica raccogliendo ampi consensi anche da parte della critica.

Ma non mancheranno i brani storici di Bersani, da Chicco e Spillo a Giudizi Universali, senza dimenticare Che vita e Lo scrutatore non votante.

Nel nuovo album la curiosità di Samuele Bersani è rivolta all’universo dei sentimenti, dei rapporti, delle dinamiche umane oltre che all’introspezione di sé: dieci canzoni che racchiudono storie, piccole e grandi, felici e dolenti, che potrebbero appartenere alla biografia di ciascuno noi. Ma insieme alla recentissima produzione, nella scaletta dello spettacolo che l’artista porterà nelle principali città della Penisola fino ad aprile non mancheranno i brani più rappresentativi della sua storia musicale.

Ad accompagnare il cantautore, una band composta da Toni Pujia e Silvio Masanotti alle chitarre, Davide Beatino al basso, Alessandro Gwis al pianoforte e tastiere, Marco Rovinelli alla batteria e Michele Ranieri ai cori e strumenti vari.

Prezzi: da € 25 a € 35 + prevendita
Durata: 2 ore senza intervallo

Orari d'apertura:

Ore 21

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista