Nello storico ristorante del centro di Genova menù da 27 euro di carne o pesce
In occasione di San Valentino, il ristorante Porto Franco in Sottoripa propone un menù speciale per gli innamorati.
L’offerta gastronomica prevede come antipasto la scelta tra anelli di calamari ripieni o fagottini di radicchio, speck e robiola; come primo piatto la scelta tra gnocchetti verdi con capesante al profumo di limone o tagliatelle al cacao con ragù bianco. Come secondo piatto, salmone alla torba o filetto di maialino in crosta di funghi con salsa ai mirtilli di bosco.
Il dolce, mousse di cioccolato fondente con lamponi e fragole al cioccolato bianco.
Il tutto, 27 euro a testa, vini esclusi. Diponibili anche menù per vegetariani o celiaci. Prenotazione 010 4070139
Porto Franco in Sottoripa nel 1950 era un’osteria frequentata soprattutto da portuali del ramo industriale. Nel locale superiore c’erano due recipienti da cui scendeva a cascata il vino che veniva servito alla spina. Nel vano a piano terra che porta alla scala c’era un biliardo e nel vano superiore si praticava il gioco d’azzardo.
Alla fine degli anni settanta il locale viene rilevato da quattro amici: Gino Paoli, Giulio Frezza e i fratelli Giorgio e Ottaviano Celadon; a loro si aggiunge presto Sergio Vassallo. Il primo è il più famoso cantautore italiano, il secondo è uno skipper e traduttore, i fratelli Celadon sono architetti e Sergio Sergin Vassallo è il banconiere di Giavotto dei Portici dell’Accademia a De Ferrari, il bar dove i quattro si sono conosciuti assieme ad altri giovani ribelli inquieti vagamente anarchici e tiratardi, tra questi Fabrizio De Andrè, Luigi Tenco e Paolo Villaggio, nella Genova degli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso. Giavotto ha chiuso, e i quattro amici vogliono ricrearlo a Porto Franco.
PORTO FRANCO diventa così negli anni ottanta un ristorante di culto, e tra gli abituali frequentatori c’è anche Renzo Piano, che dona al locale il disegno progettuale della zona Expo tuttora esposto nei locali. Alla fine degli anni ottanta e fino al 2013 il timone del locale passa a Gianni Alessi, già gestore del WTC Restaurant.
Ore 20