Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Santa Maria di Castello: fotografare l’arte ed il paesaggio… dalla bici!

S. M. di Castello

Corso gratuito di fotografia del Circolo FIAB Amici della Bicicletta di Genova. Dopo aver affrontato “il ritratto”, accompagnati dal fotografo-ciclista Domenico Carratta, domenica 9 marzo 2014 è la volta della foto di architettura



santa-maria-castello-centro-storicoProsegue Fotografare l’arte e il paesaggio… dalla bici! il piccolo corso di fotografia del Circolo FIAB Amici della Bicicletta di Genova. Dopo aver affrontato “il ritratto”, accompagnati dal fotografo-ciclista Domenico Carratta, domenica 9 marzo 2014 sarà la volta della foto di architettura.

Caratta illustrerà come avvicinarsi a edifici ed opere d’arte e ritrarle al meglio, magari con l’aiuto della bicicletta. Destinazione del sopralluogo è stata scelta S. Maria di Castello, con al suo interno veri capolavori e una struttura tipicamente medievale: altare maggiore, cappelle laterali ognuna in uno stile differente dall’altra, affreschi e dipinti di struggente bellezza. Da Santa Maria di Castello si gode anche di una vista mozzafiato sul porto.

Prima di arrivare si farà il giro delle 7 chiese e dei 6 campanili di Genova, da San Siro a Santa Maria delle Vigne a San Matteo. Il percorso è visibile cliccando su: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=jihodftaxlazjeny
A fine gita, picnic nel giardino dei limoni del convento di Santa Maria di Castello o, in caso di cattivo tempo, nel refettorio dei frati.
L’appuntamento è alle 9 in piazza de Ferrari e alle 9.45 a Santa Maria di Castello. Si raccomanda la puntualità.

Gli incontri sono aperti a soci e non soci del Circolo e completamente gratuiti. Non è necessaria prenotazione.

Orari d'apertura:

Ore 9.45

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista