Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Santasoundtrack International Film Music Festival con Pivio e Aldo De Scalzi, Pannofino

Santa Margherita LIgure

Prima edizione della kermesse che unisce al musica al cinema, nata per celebrare compositori, attori, cantanti, musicisti, registi e autori che si sono distinti nel campo delle colonne sonore



regiaDal 5 al 7 giugno a Santa Margherita Ligure va in scena la prima edizione di Santasoundtrack International Film Music Festival, la kermesse nata per rendere omaggio al matrimonio tra cinema e musica e per festeggiare compositori, attori, cantanti, musicisti, registi e autori che si sono distinti nel campo delle colonne sonore.

Verranno premiati con il Santasoundtrack Award l‘attore e doppiatore Francesco Pannofino, che presenterà in anteprima assoluta il suo primo cd da cantautore Io vendo le emozioni, e i compositori Pivio & Aldo De Scalzi, vincitori nel 2014 del David di Donatello, del Nastro d’argento e del Globo d’oro, che presenteranno l’inedito concerto-spettacolo di musica e immagini Suonare il cinema e Jack White, rockstar del duo The White Stripes.

In programma anche i concerti di musiche da film e lo spettacolo dei comici Bergallo e Barbini, uno spazio pomeridiano dedicato ai più piccoli con la cantante e attrice Giulia Ottonello (vincitrice di Amici e cantante per il film Disney Come d’Incanto) e il Piccolo Coro Lollipop.

Tutta la manifestazione è a ingresso gratuito,gli eventi si svolgono tra l’anfiteatro Bindi e piazza Caprera.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista