add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Sabato 12 e domenica 13 novembre 2016 appuntamento in piazza Matteotti con la mostra-mercato che unisce enogastronomia regionale, arricchita da una visita guidata al centro storico genovese
Sabato 12 e domenica 13 novembre ritorna in Piazza Matteotti a Genova il consueto appuntamento mensile di Sapori al Ducale, mostra-mercato che coniuga la tradizione enogastronomica regionale all’arte e alle bellezze del centro storico genovese.
Come ormai di consueto, non mancheranno le postazioni a rappresentare i territori d’Italia, con materie prime e produzioni di nicchia in grado di conquistare ogni estimatore delle cose buone e genuine: dalle specialità tipiche liguri ai vini piemontesi, dalla pasticceria piemontese a quella sarda, dal riso vercellese ai prodotti da forno pugliesi; ed ancora formaggi campani, salumi dell’Alto Adige, frutta e verdura di stagione, marmellate e conserve, sciroppi di fiori e frutta, erbe e spezie, olio extravergine di oliva biologico…
Oltre alla mostra-mercato, per domenica 13 novembre alle ore 10.30 è prevista la visita guidata “Assaggi di Genova nell’età dell’oro”, un percorso alla scoperta dei più bei monumenti di Cinque e Seicento, “secolo d’oro” di Genova, partendo dall’imponente Palazzo Ducale, scoprendo la “corte” gentilizia dei ricchi signori Doria in San Matteo e proseguendo, fra intricati “carruggi”, verso l’armonia e la bellezza dei palazzi di via Garibaldi, un tempo chiamata la “Via Aurea” dei genovesi.
La visita turistica è gratuita (le prenotazioni si effettuano preferibilmente dal sito www.saporialducale.it, ma è anche possibile presentarsi direttamente in Piazza Matteotti 15 minuti prima dell’inizio della visita).
dalle 10 alle 19.00