Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Tre Serate gastronomiche a Ternano di Valbrevenna

Genova | Ternano

Giovedì 18, Venerdì 19 e Sabato 20 Agosto a Ternano di Valbrevenna si terranno le ben note Tre Serate gastronomiche e musicali a partire dalle ore 19 fino a notte fonda



ternanoGiovedì 18, Venerdì 19 e Sabato 20 Agosto a Ternano di Valbrevenna si terranno le ben note Tre Serate gastronomiche e musicali a partire dalle ore 19 fino a notte fonda. Sono infatti ormai lontani i tempi in cui Claudio Villa e Nilla Pizzi cantavano le loro famose strofe da Sanremo in tutta Italia, incantando intere generazioni, oppure quando il nostrano Piero Parodi dilettava il pubblico con la “Seissento”; ma sono in pochi, anzi in pochissimi, a sapere che questi grandi della musica hanno portato la loro voce anche nella “sperduta” Valbrevenna e per l’esattezza in quel di Ternano in occasione delle festività di San Bernardo. Ebbene oggi Ternano è un paese vivo e organizzato che, grazie all’impegno dei soci del Circolo ricreativo, propone ogni anno le Tre Serate gastronomiche nel rispetto della cucina tipica dell’entroterra genovese, dove non può mancare il piatto forte: i ravioli al tocco, ma non solo, infatti dalle trippe alla pasta e fagioli, dalla crostata ai creme caramel, tutto viene preparato dalle massaie del paese nel rispetto della tradizione e non mancano naturalmente le carni alla brace con i contorni. In tanti da ormai più di quarant’anni salgono a Ternano per passare una piacevole serata in compagnia all’insegna della buona cucina e della musica, respirando quel clima familiare che nell’entroterra è ancora vivo e forte.

Gli introiti delle serate vengono utilizzati per opere di interesse pubblico nell’ambito del paese, per questo ogni anno i visitatori possono vedere qualcosa di nuovo in questo frizzante borgo della Valbrevenna, come i giochi in legno per i bambini vicini al campo sportivo dove l’atmosfera di festa è travolgente. Vale dunque davvero il viaggio salire a Ternano nella ormai famosa Valbrevenna.

Orari d'apertura:

Giovedì 18, Venerdì 19 e Sabato 20 agosto 2016

Dalle ore 19 fino a notte fonda

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista