Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Settimana europea della mobilità sostenibile: tutti gli eventi a Genova

Genova

Choose. Change. Combine: ripensiamo il nostro modo di muoverci, combiniamo i mezzi di trasporto. Tutti gli eventi in programma



bici genovaDal 16 al 22 settembre si tiene la settimana europea della mobilità sostenibile: anche Genova partecipa con incontri, pedalate, spettacoli aperitivi e cicloraduni, per dimostrare che un’altra mobilità diversa dal traffico e dalle automobili, più che possibile è necessaria.

Con lo slogan Choose. Change. Combine, la settimana della mobilità sostenibile vuole suggerire ai cittadini europei un ripensamento della gamma di opzioni di trasporto disponibili, scegliendo il modo giusto per spostarsi, e invitandoli a combinare tra loro i differenti mezzi di trasporto, adottando quindi delle soluzioni che possono comportare risparmi di tempo e di denaro negli spostamenti urbani.

L’edizione 2015 dell’evento sarà caratterizzata dalla fusione con un’altra iniziativa promossa dalla Commissione Europea e inerente il tema della mobilità sostenibile: la campagna Do The Right Mix.

Programma degli eventi

Mercoledì 16 settembre
18.30 Cicloriparo, Palazzo Verde, Via del molo 68 Genova
Inaugurazione della Mobility Week : Vieni a raccontare il tuo viaggio in bici!
Racconti, esperienze, storie di chi ha fatto una ciclovacanza. Aperitivo di inaugurazione della Settimana europea della mobilità sostenibile

Giovedì 17 settembre
ore 15 – 18 Ciclofficina La Plaza, piazza Palermo (zona Pedonale)
ore 15 attività di Ciclofficina La Plaza
ore 15.30 – 18 : Attività ludico sportive in bicicletta per bambini

Venerdì 18 settembre
ore 08 – 18 Giornata nazionale del Bike to work. Chi sceglie la bici merita un premio, Genova, Piazza Matteotti
Al “Punto-bici” Fiab Genova il Circolo FIAB Amici della Bicicletta sarà presente con materiale informativo, consigli e indicazioni su ciclabilità urbana e cicloturismo.
Bike to work in Valbisagno! Tutti in bici al lavoro! Per informazioni e contatti: Bike to Work Genova su Facebook
ore 15-18 Doctor-bike
I volontari del “Il CicloRiparo”, saranno a disposizione per consigli sulla piccola manutenzione della vostra bici.
ore 15-18 Libri per viaggiare: la libreria Finisterre sarà presente con una scelta di guide, manuali e racconti di viaggi in bicicletta.
ore 15-18 Anemmu in bici a Zena: Raccolta sottoscrizioni per il percorso ciclabile Gavette-Nervi
Per info: Anemmu in bici a Zena ! Andiamo in bicicletta a Genova su Facebookore 15-18 Associazione Genova a piedi: Raccolta adesioni per la segnaletica stradale
ore 15-18 Aperisciò: Aperitivo in risciò a cura di “Veicolo”
ore 18 Massa critica Genova: (In collaborazione con i Giovani Urbanisti genovesi) Un giro in bicicletta per la città. Un modo per dimostrare che Genova è praticabile in bici… Partenza dal “Punto bici”.
Per info: Massa Critica Genovan su Facebook

Sabato 19 settembre
Saturday Bike Fever Porticciolo di Nervi
ore 17.00-19 pedalata non competitiva dal centro a Nervi per raggiungere la festa a cura di Anemmu in bici a Zena ! Andiamo in bicicletta a Genova
ore 20:30 – 23 GOLDSPRINT: il più veloce della città1
ore 19:30 – 20:15 Cicle-defilè del ciclista con la sua bici a cura di Circolo FIAB Amici della Bicicletta – Genova
ore 20:30 – 21:15 Laboratorio per adulti e bambini per imparare ad andare in bici a cura di Anemmu in bici a Zena
ore 19 – 24 Musica e danze (anche swing)
ore 19 – 24 Inizio distribuzione dei pacchi gare per la domenica
ore 23 Estrazione e premiazione lotteria (in palio ad esempio una pieghevole Decathlon Genova Marassi, una bici bimbo riqualifica dal Cicloriparo, cena dalla Trattoria da franca, cena da Eritrea Huwnet – Gastronomia Take Away – Specialità eritree ed italiane e tanti altri ancora)
ore 19-24 menù speciale del CIV Nervi Mare

Domenica 20 settembre
ore 10 Biiciclettiamoci: Pedalata in libertà Piazza Garibaldi, Rapallo

Lunedì 21 settembre
ore 21, Piazza De Ferrari. Racconti itineranti in bicicletta a Cura del Collettivo Linea S”. Partenza da Piazza De Ferrari, percorso facile, accessibile a tutti per Genova con i racconti dei cantastorie del Collettivo Linea S.

Martedì 22 settembre
ore 15 – 20 Circoliamo Sampierdarena
Centro Civico Buranello, via N. Daste, 8
ore 15 – 20 Apertura straordinaria della ciclofficina e
proiezione multimediale sul progetto del collegamento della
ciclabile Centro-Sampierdarena

La settimana della mobilità sarà caratterizzata da alcuni eventi fissi
Facebike: Vai in bicicletta a Genova?…e allora mettici la faccia
Tutti i giorni alla Loggia della Mercanzia in Piazza Banchi (lunedì-sabato dalle 10-17.30) il fotografo Timothy Costa farà biritratti a chi si presenterà con la bicicletta (su facebook: Facebike). Il 18 settembre dalle 8 alle 18 in Piazza Matteotti al Punto bici di FIAB Genova si potrà ritirare la foto omaggio in un formato speciale.
– Libri e Bici: 16/22 settembre – Biblioteca Berio. Esposizione di libri (romanzi, reportages, guide) sul tema della bicicletta
– Mai provato a farlo in bici? Dal 16 al 22 settembre Radio 19 intervista le persone che utilizzano la bici in città
– Ciclostile: dal 16 al 22 settembre su www.mentelocale.it una rubrica speciale dedicata alla mobilità sostenibile
– Lezioni di bici, per chi vuole imparare a pedalare o andare nel traffico: Zona Porto Antico. Per info: www.adbgenova.it Per prenotazioni: info@adbgenova.it

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista