Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Sick Tamburo, Erica Sterile e Hattori Hanzo: appuntamento con la musica alternativa italiana

Csoa Zapata

La band alternative rock presenta i brani dell'ultimo album Senza Vergogna. In apertura, previste le esibizioni di Erica Sterile e Hattori Hanzo



Batteria piattoSabato 21 febbraio allo Zapata appuntamento con la musica indipendente italiana: in programma il live dei Sick Tamburo (“tamburo malato”), gruppo musicale alternative rock fondato nel 2007 da Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio, reduci dal grande successo ottenuto con la band Prozac+.

La formazione attuale vede Boom Girl (il tuono, voce e basso) Mr Man (la mente, voce e chitarra) Doctor Eye (l’occhio, batteria) String Face (la corda, chitarra) e Miss Understanding (l’equivoco, basso e voce).

Il primo album pubblicato nel 2009 contiene brani, scritti e composti da Gian Maria, studiati per essere ripetitivi, martellanti, tendenti all’ossessività: melodia quasi assente, riff di chitarra veloci ed elettronici, giri di basso potenti, batteria incalzante ed un cantato veloce e ritmato, quasi rappato, accompagnano testi minimalisti.

Il primo singolo ufficiale Il mio cane con tre zampe, permette ai Sick Tamburo di essere premiati al Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) per la Indie Music Like 2009, la classifica indipendente del MEI.
Inizia un lunghissimo tour di concerti, che li vede protagonisti anche in festival importanti quali La Tempesta sotto le Stelle, il Rivolution Fest, e la Festa di Radio Onda d’urto.

Nell’ottobre del 2011 il singolo E so che sai che un giorno preannuncia l’uscita del secondo album, A.I.U.T.O., molto più melodico del precedente, seppur con lo stile electro-rock che da sempre contraddistingue il sound dei Sick Tamburo.

Il 28 aprile 2014 esce in anteprima il video della canzone Il fiore per te che anticipa l’album annunciato Senza vergogna; nel video fa apparizione Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti, autore anche della copertina dell’album.

Senza Vergogna è  il lavoro che segna la svolta e la maturità della band, quello più introspettivo, profondo, quello che va a scavare in cose inaspettate che ognuno di noi pensa di non poter ritrovare altrove, se non dentro sé stesso .La grossa novità che salta subito all’orecchio è che i brani sono interamente cantati da Gian Maria, mentre Elisabetta torna ad imbracciare, in questa nuova formazione, il basso.

In apertura, previste le esibizioni di Erica Sterile e Hattori Hanzo

Erica Sterile (Masone)
La produzione si caratterizza per i temi di carattere socio-esistenziale, i testi rigorosamente in italiano e le musiche di ispirazione punk, cross over e rock alternativo.
Una poetica di denuncia, denuncia di una condizione umana che al giorno d’oggi viene costantemente presa di mira ed umiliata. Ciò che interessa alla band sono l’uomo e la società in cui vive; mettere a nudo le vie attraverso cui oggi l’essere umano vieno annichilito e reso sterile.

Hattori Hanzo
Con oltre 300 live alle spalle sono il gruppo chiave della scena musicale alessandrina. La loro voce ha sempre avuto il coraggio lungo il corso degli anni di pronunciare frasi sognanti, punk, giovani, filosofiche, pazze.
E’ da poco uscito il loro quinto lavoro Il cantico dei pesci, disco di garage pop guitar oriented con alcuni momenti piu’ intimi e introspettivi. I testi come sempre in italiano corrente.

Ingresso 8 €

Orari d'apertura:

dalle ore 22

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista