Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Silencio: la Silent Disco approda a Palazzo Ducale- rinviato al 18 ottobre

Porticato

Sabato 11 ottobre nel capoluogo ligure la serata a impatto acustico zero, che permette ai partecipanti di ballare ascoltando diverse tipologia di musica, diffusa attraverso cuffie wifi



Dj set musica

Sabato 18 ottobre la Silent Disco sbarca per la prima volta in un contesto urbano, più precisamente a Palazzo Ducale.

La serata nasce dalla collaborazione tra Palazzo Ducale, il Comune di Genova e  quattro consolidate realtà della notte: Banan Eventi, Closer, Passion e Mojotic, associazione culturale nata a Sestri Levante nel 2005, che detiene l’esclusiva italiana del progetto SilentArena, evento a impatto acustico zero, che permette ai partecipanti di ballare ascoltando diverse tipologia di musica, diffusa su due canali, attraverso cuffie wifi.

La storia della Silent Disco inizia nel 2009, a Sestri Levante. Venne sperimentata dal Mojotic durante un after-party seguito al concerto degli Easy Star All Stars. La definitiva consacrazione arriva con lo spostamento dell’evento nella Baia del Silenzio, location che ha battezzato ben 5 edizioni della Silent. Fino al raggiungimento poi degli 8.000 partecipanti dell’agosto scorso e della popolarità anche fuori dai confini nazionali.

Line up

SWITCH A: Eros+Cape [MOJOTIC] – TARICK 1 [Banano Tsunami]

SWITCH B: This was Tomorrow [CLOSER] – Double Trouble [Feel Good Inc.] – JayPee

Apertura biglietterie ore 20

mail: info@mojotic.it

Ingresso 13€ in prevendita – 15€ prezzo pieno (http://www.mojotic.it/compra-biglietti/)

Orari d'apertura:

ore 22/03

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista