Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Singing in the Clothes, cocktail e musica da Giglio Bagnara con Gino Paoli e Vincenzo Spera

Lux Giglio Bagnara

Una serata in occasione di Genova in Blu. Le cantanti genovesi Chiara Bacci, Giulia Ottonello e Tiziana Parodi, con la partecipazione di Aldo De Scalzi, si esibiscono in una serie di successi italiani e internazionali



Gino PaoliVenerdì 2 ottobre Lux Giglio Bagnara propone una serata per Genova in Blu, gli eventi collaterali che animano il capoluogo ligure in occasione della 55esima edizione del Salone Nautico.

Special guest l’artista Gino Paoli e  Vincenzo Spera, presidente di Assomusica, l’associazione degli organizzatori e dei produttori di spettacoli di musica dal vivo, conta oltre cento imprese associate su tutto il territorio nazionale che coprono circa l’80% dei concerti dal vivo in Italia.

Da un’idea di  Spera è nato Singing in the Clothes @Lux, cocktail e musica tra le nuove collezioni delle grandi firme della moda per sancire il connubio tra moda e musica. Durante la serata verranno presentate le collezioni Maliparmi e Pianurastudio a/i 2015/16 con il supporto di tre bellissime modelle.

Le giovani cantanti genovesi Chiara Bacci, Giulia Ottonello e Tiziana Parodi con la partecipazione di Aldo De Scalzi, si esibiranno in una serie di successi italiani e internazionali per animare la serata.

Chiara Bacci nasce a Genova nel ‘91 e dall’età di 5 anni inizia a studiare pianoforte. Nel 2011 frequenta due stage con la cantante americana Mary Setrakian, vocal coach di Mary J. Blige, Nicole Kidman e Kate Winslet. Nel 2012 fonda con il chitarrista Matteo Canali il duo Jazz Feeling e nel 2014 si diploma in canto presso il CPM music institute di Milano fondato da Franco Mussida. Nel 2015 canta all’Expo di Milano. Venerdì sera si esibirà accompagnata al pianoforte dal cantante e pianista Federico Crafa.

Giulia Ottonello, cantante e attrice, si fa conoscere al grande pubblico attraverso la trasmissione televisiva “Amici” e vincendo la seconda edizione del programma. Nel 2003 duetta con Gloria Gaynor e viene prodotta da Caterina Caselli. Nel 2004 debutta in teatro con il musical “Cantando sotto la pioggia” al fianco di Raffaele Paganini e in “Cats” nel ruolo di Grizabella. Nel 2011 vince un premio come miglior attrice non protagonista nel musical “Frankestein Junior” e sarà presto in scena nella nuova versione del musical “Cabaret”.

Tiziana Parodi, 17 anni, studentessa di lingue, da sempre amante della musica, frequenta per un anno il laboratorio musicale Giorgio Ravera, che fa parte della band “la rosa tatuata”.

Il Concept Store Lux Giglio Bagnara, situato negli storici locali che ospitarono un café chantant a fine ‘800 e in seguito il cinema Lux, è esteso su una superficie di 700 metri quadrati e dà vita ad un innovativo Concept Store dove sono presenti marchi di abbigliamento donna e uomo fra cui Maliparmi, Pianurastudio, Manila Grace, Twin-set, Massimo Rebecchi, Woolrich, Seventy, Liu Jo, Pepe Jeans, Colmar, Peuterey e molti altri.

Orari d'apertura:

Dalle 19 alle 22

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista