Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Sir David Rodigan in concerto al Crazy Bull

Genova, Crazy Bull

Venerdì 20 gennaio al Crazy Bull, Sir David Rodigan il maestro del reggae in concerto



arawak.rodigan-1400x594Venerdì 20 gennaio al Crazy Bull di Genova tornano i grandi concerti firmati Goa Boa. In concerto David Rodigan il famossissimo dj reggae. Ad aprire il concerto i Forelock & Arawak e in aftershow Sesistar.

Nato il 24 giugno 1951 nella base militare di Hannover, in Germania, è un DJ radio britannico che si è anche dilettato come selezionatore per il suo sound system. Conosciuto per le sue selezioni di musica Reggae e Dancehall, ha suonato in parecchie stazioni radiofoniche, compresa Radio London, Capital 95.8, Kiss 100 e BFBS Radio 1.

Rodigan iniziò ad appassionarsi alla musica giamaicana guardando un concerto di Millie Small del 1954. All’età di 15 anni cominciò a suonare alle scuole di ballo e ai club giovanili. Finita la scuola nel 1970, studiò economia e passò in seguito al teatro.

Tra gli anni settanta e ottanta Rodigan lavorò anche come attore e apparve in alcuni programmi televisivi, inclusa una parte nel serial Doctor Who.

Rodigan riscoprì presto la sua passione per la musica, vendendo registrazioni prima a Oxford e poi a Putney, per ottenere in seguito un lavoro a Radio London nel 1978, alternandosi con Tony Williams alla trasmissione del programma Reggae Rockers. Un anno dopo gli fu offerto un posto di lavoro permanente a Capital Radio cui segui il programma per Kiss FM, intitolato Rodigan’s Reggae.

Nel 2006 è stato insignito nella Radio Academy Hall of Fame e nel 2009 ha ricevuto il Sony Radio Academy Award.

Orari d'apertura:

Inizio concerto alle 22.00

Prezzi

10€ + prevendita

Acquista online (clicca qui)

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista