Torna con due giorni di festa e fantasia, con ingresso gratuito fino ai 12 anni, in uno spazio raddoppiato, ai Magazzini del Cotone, la kermesse ligure del fumetto
Sabato 26 e domenica 27 aprile, dalle ore 10 alle 19, al Porto Antico (Magazzini del Cotone, moduli 7-8-9 pianterreno e 7 primo piano) si terrà SMACK! Fiera del Fumetto, Cosplay, Giochi di Genova, un progetto di Enrico Testino in collaborazione con Ottavio Lo Vecchio, il patrocinio di Associazione Illustratori Italiana e Porto Antico s.p.a e la partecipazione della Scuola Chiavarese del Fumetto. Di seguito il comunicato stampa con tutte le informazioni sull’evento.
“SMACK! da 4 anni ha portato a Genova un evento che parte dal fumetto coinvolgendo mondi affini come quello dei giochi, dei Cosplay, dei Giochi da Tavolo, dell’illustrazione. Per due giorni chi arriva in fiera potrà essere coinvolto in una girandola di immagini, creatività, animazioni e fantasia. Occasioni di conoscere l’arte del fumetto ma anche di incontrare altre proposte afferenti al mondo della creatività come giochi, disegnatori, feste del Cosplay, animazioni, artigiani del gioco, creatori di giochi, gadgets, editori.
Fumetti autori, cosplay, giochi, novità
In circa 60 tra espositori e stand a SMACK!, oltre a fumetti per tutti i gusti, da collezione, rari, autoproduzioni, novità editoriali, si potranno trovare gli autori di molti dei fumetti italiani, il movimento festoso e colorato dei Cosplayers, gadgets, presentazioni editoriali, e la nuova sezione “Immaginazione in Gioco”: una intera sezione dedicata ai Giochi da tavolo famosi e meno noti, Autoproduzioni, Giochi di carte come Magik e Yu Gi OH, wargames, e offerte creative difficilmente rintracciabili nei normali circuiti dei negozi di giochi.
Fumetti, gadgets
A SMACK! arrivano esperti e fumetterie tra le migliori di tutta Italia. Gli espositori e standisti sono tra i più ricercati nelle più note fiere italiane, da Lucca a Cartoomics di Milano. Oltre alle fumetterie genovesi che arriveranno in fiera con le migliori proposte e i pezzi più popolari o introvabili, arriveranno fumetterie o collezionisti e esperti commercianti che lavorano nelle fiere, da tutta Italia ..solo per citarne alcune: SuperGulp da Milano, ICartoons dalla Toscana, Collezionismo nel Web da Torino, il Dromedario Leggendario da Roma, Ronin Gadgets da Parma, Fumettomania da Firenze, Piacenza Fumetti da…Piacenza, Gargoyle da Biella, Galleria dell’Arco da Santa Margherita, La Gilda Fumetti da Torino, GhibliShop da Varese, Japan Primavera da La Spezia, W.R. da Monza, Yellow Kid da Bergamo, Mode Asia da Roma, Comics and Movie da Catania.
Questi e altri espositori da tutta la Liguria e soprattutto collezionisti esperti in fiere costituiscono il cuore della parte di mostra mercato. Ognuno potrà sia trovare numeri… introvabili, costosissimi o semplicemente rari, di collezioni in edicola oggi o sparite da decenni, Fumetti d’autore, popolari, di case editrici specializzate e tutto quello che un esperto o un semplice appassionato può desiderare.
E allora presenti tutti i personaggi famosi dei fumetti che sono passati in edicola in questo ultimo…secolo a partire da tutti gli italiani come Tex, Topolino, Alan Ford, Diabolik, Lupo Alberto, Sturmtruppen, Topolino, Nathan Never, Dylan Dog, Zagor, Ken Parker; i grandi autori come Manara, Magnus, Milazzo, Palumbo; e tante storie realizzate in altri paesi come le serie di super eroi DC o Marvel e tutto l’infinito mondo dei Manga. Ma SMACK! è anche un’occasione per fare valutare i propri fumetti o per trovare acquirenti per le collezioni “di troppo” in casa.
Gli stessi standisti sono in grado di portare anche tutto quel filone di gadgettistica che va dal semplice regalo o oggetto ispirato ai personaggi dei comics, dei cartoni animati ma anche delle grandi saghe o serie televisive, fino a portare migliaia di veri e propri oggetti da collezione come le “action figures”..statuette di personaggi di varia fattura e preziosità. Anche in questo campo si è sviluppato un culto delle action figures che va dalla semplice curiosità al collezionismo più esperto e agguerrito.
Sempre tra gli standisti dei veri esperti del Cosplay, a partire da Alfacomics, il negozio esperto per i Cosplayers genovesi, che possono assistere e aiutare la realizzazione e creazione dei costumi per gli appassionati di questo movimento in continua espansione nel mondo e che regala giornate di divertimento sano, socialità, allegria.
Autori ed editori
Come sempre a SMACK!, in maniera informale, il pubblico potrà incontrare autori genovesi presenti con la propria arte e per presentare le loro ultime proposte e novità.
Saranno presenti autori giovani o meno giovani che si stanno affacciando al mondo del fumetto con pubblicazioni alle spalle e in continua evoluzione e crescita. Sarà presente Laura Bagliani, autrice di storie piccanti con un mercato prevalentemente francese, Michela Muzzi che nell’ultimo anno ha pubblicato vignette su Il Secolo XIX e sta realizzando per prime pubblicazioni, il talentuoso Stefano Tirasso, giovane fumettista e illustratore genovese che negli ultimi due anni sta dimostrando, con le sue prime mostre e pubblicazioni, un vero talento eclettico che fa sperare in un importante futuro editoriale, Luciana Lanzarotti che ha scoperto le illustrazioni di ritratti con Ipad rubati in ogni luogo della città e dell’Italia, Chiaretta che ha presentato a Lucca (e forse ne presenterà un altro a SMACK!…se riesce a finirlo…J ) il suo fumetto in stile Manga ma con storie italiane e addirittura con ambientazioni genovesi e altri disegnatori genovesi.
“La Repubblica dei Paperi”: Grandi disegnatori e autori che lavorano e hanno lavorato per Disney e Topolino
Forse non tutti sanno che la Disney a livello mondiale realizza le proprie storie a fumetti per l’80% circa in Italia. Questo perché l’Italia e in particolare la Liguria e il veneto, hanno delle grandi tradizioni di maestri Disney. Tutti i fumetti Disney pubblicati nel mondo provengono quindi dal nostro paese. I disegnatori italiani sono delle vere e proprie “star” mondiali del fumetto.
Sabato, tutto il giorno in una spazio a loro dedicato e con una conferenza dibattito pubblico verso le 15, saranno presenti a SMACK!:
– Carlo Chendi, uno dei grandi maestri indiscussi tra gli autori Disney. Ha pensato e scritto alcune delle più grandi stori e Disney degli ultimi 50 anni insieme a tutti i grandi maestri
– Andrea Freccero, uno degli artisti che lavora per la Disney più stimato. Molte delle copertine di Topolino sono sue opere e il suo stile è ormai parte della storia attuale della Disney
– Francesco D’Ippolito, autore in grande auge del settimanale disneyano. Sua anche l’ultima recente storia di Topolino sul Festival di Sanremo
– Sergio Badino, uno degli autori italiani più giovane ed eclettico. Non solo Disney ma anche Bonelli e serie televisive a fumetti
– Paolo De Lorenzi, autore anche dell’immagine di SMACK! di quest’anno. In edicola in questi giorni con una sua ultima storia su Paperinik
La Scuola Chiavarese del Fumetto
A SMACK! collabora, fin dalla prima edizione, la Scuola Chiavarese del Fumetto. Diretta da Enrico Bertozzi, che sta lavorando a una storia di Tex, ha formato disegnatori per tutti ig usti e tutti gli albi. Riconosciuta da tutti i fumettisti come una scuola che offre percorsi di alta competenza, esperienza, formazione porterà a SMACK! diversi autori passati dalle propria aule. Autori sia di storie indipendenti che di storie Bonelli.
Max Frezzato
Torna a SMACK! l’amico Frezzato. Uno dei disegnatori”fuoriclasse” italiani. Genio e ceratività. Per due giorni, alle fiere, è un vero e proprio circo del disegno, realizza di fronte al pubblico, dedicando i libri o semplicemente esibendosi, disegni stupefacenti con colori stesi con le mani, matite, qualunque tecnica rendendo evidente il concetto di..maestria.
La Marvel gli ha chiesti di realizzare una storia di Wolverine che è stata pubblicata alcuni anni fa, ha illustrato una nuova edizione di Pinocchio, realizzandone poi una propria con “libera e moderna interpretazione”, ha realizzato serie di fumetti vendute e tradotte in tutto il mondo.
J POP e BD – Il Manga in Italia
A Genova, insiemealla fumetteria Comics Corner arriveranno esponenti della Casa editrice J POP, una delle case editrice di riferimento degli appassionati di Manga in Italia. Occasione unica e imperdibile di incontrare chi cura le relazioni con gli autori ed editori Giapponesi, esperti del fumetto che sta spopolando nelle edicole e di poter soddisfare le proprie curiosità sul futuro delle serie manga in Italia.
TUSS
La Casa editrice TUSS, neonata a Genova presenterà il suo primo libro che è anche un fumetto: “MUnch Before Munch”, la storia delle giovinezza di uno dei pittori che più ha influenzato il 19° secolo.
Il fumetto, realizzato dalla autrice Giorgia Marras, verrà presentato a SMACK! accogliendo la prima creazione di una nuova realtà europea nata in città.
Cosplay: tanti Manga e un premio speciale per il miglior costume Marvel
Per due giorni il Porto Antico sarà invaso dal movimento dei Cosplayers. Ragazzi che realizzano da soli i costumi dei propri personaggi preferiti volendone interpretare, nelle cornici delle fiere del Fumetto o in particolari occasioni, le movenza, l’abbigliamento, il carattere e le caratteristiche.
Il momento principale della fiera per i Cosplay sarà domenica pomeriggio con il 4° SMACK! Cosplay Contest che vedrà sfidarsi sul palco, in una atmosfera di festa e ironia, i Cosplayers per decretare, con una giuria e un giudizio del pubblico, chi è il miglior interprete dei vari personaggi.
Diverse le categorie del premio, gruppo, singolo, femminile, maschile, miglior costume, migliore attrezzatura e, per quest’anno SMACK! offre un premio speciale per il miglor Marvel Cosplay. Un costume ispirato cioè al mondo dei fumetto e dei film di Spider Man, X Men, Avengers, Fantastici Quattro, Capitan America, Wolverine e centinaia ancora…
Per due giorni comunque l’accoglienza ai Cosplay sarà fatta anche da tutti gli stand a loro dedicati e a una serie di animazioni che si alterneranno a cura di Alfacomics
La nuova sezione: “Immaginazione in Gioco”
SMACK! inaugura quest’anno una sezione specifica per i giochi. Il gioco è veicolo di semplice divertimento ma anche di espressività, socialità, crescita cognitiva, sfida e in questi anni le fiere del fumetto hanno spesso ospitato eventi che mostrano il mondo fantastico e infinito dei giochi.
Nella sezione si potranno trovare;
– centinaia di proposte di giochi di carte (in stile Magik) o di giochi nel settore delle “autoproduzioni” per ragazzi e famiglie
– Giochi da tavolo “classici”
– Giochi da tavolo introvabili o per appassionati del settore. Previsto un appuntamento del torneo nazionale di Carcassonne a cura di Giochi Corsari
– occasioni di provare o sperimentarsi in piccoli tornei dei giochi da carte più famosi come Magik, Yu Gi OH e altri
– WarGames
– Giochi da tavolo sia noti come il Monopoli che meno noti come Carcassonne (SMACK! ospiterà un torneo nazionale) o ancora meno noti e per palati fini.
Accanto alle grandi marche e case produttrici esiste un mondo dell’autoproduzione che sviluppa continuamente proposte spesso creative, utili e culturali. A SMACK! sarà ospite uno dei maggiori esponenti di questo settore Angelo Porazzi che è stato in grado di inventare e illustrare un proprio gioco (Warangel) e entrare nel circuito della grandi case di distribuzione con la sua competenza e creatività. Porazzi continua a inventare giochi sempre nuovi e stimolanti. A Genova presenterà una delle sue ultime creature: un gioco di carte ispirato… ai Cosplay.
Oltre a Porazzi arriveranno a SMACK! altre autoproduzioni, veri e propri giochi inventati da esperti e appassionati del settore, giochi che aiutano a trovare nuovi modi di divertimento e di espressione dell’immaginazione e della creatività”.
Ingresso: Biglietto per un giorno 6 euro (5 con chi si presenta con un volantino di quelli distribuiti in questi mesi, 7 euro per due giorni, gratuito fino ai 12 anni
Dalle 10 alle 19