Innamoramenti e fughe, incantesimi e teatrini, elfi e fate in una riscrittura di grande suggestione dalle atmosfere gotiche che mescola introspezione e sensualità
Nei weekend del 14 e 15, 21 e 22 febbraio il teatro della Tosse ospita, in contemporanea con la messa in scena di Shakespeare Dream musiKabarett, un altro spettacolo ispirato a un classico shakespeariano: Sogno in una notte d’estate.
Due spettacoli legati da amore, attrazione e sensualità. Due Sogni che reinterpretano il grande classico di Shakespeare in maniera diversa e complementare, con due letture originali e legate in profondità. Perché se sono l’amore e l’erotismo a sconvolgere i destini dei protagonisti sul palcoscenico, saranno la risata disincantata e l’inquietudine dell’attrazione a segnare queste due produzioni dall’inconfondibile stile Tosse.
Sogno in una notte d’estate è uno spettacolo avvolgente, una coraggiosa e seducente versione dark del grande classico shakespeariano che rinnova la poetica del bardo di Stratford, ne esplora i diversi strati di lettura e ne impasta parte del testo originale con i tratti – inconfondibili – della tradizione del teatro della Tosse.
In questa edizione del Sogno, salutata in termini entusiastici da pubblico e critica nelle scorse stagioni e in tournée, il bosco e la reggia di Teseo vengono trasformati in un’arena da circo, con un cerchio di terra al centro della scena, due piccoli spalti laterali e una rete – ragnatela calata dall’alto in mezzo ai fumi che saturano l’aria. La narrazione tradizionale, tutta sortilegi e struggimenti, lascia spazio a un racconto notturno, cupo, dominato dalle pulsioni sessuali di fantasmi stretti in costumi gotici e alla travolgente comicità della compagnia dei comici.
di Emanuele Conte e Elisa D’Andrea
da William Shakespeare
regia Emanuele Conte
con Enrico Campanati, Sara Cianfriglia, Dario Sansalone, Francesca Agostini, Viviana Altieri, Mauro Lamantia, Viviana Strambelli, Gianmaria Martini, Bruno Cereseto, Pietro Fabbri, Marco Lubrano, Yuri D’Agostino
assistente alla regia Yuri D’Agostino
scene Emanuele Conte e Luigi Ferrando
costumi Bruno Cereseto
luci e fonica Tiziano Scali
canzoni dal vivo Viviana Strambelli
Biglietti: intero 14 euro/ ridotto 12 euro
Shakespeare Dream + Sogno in una notte d’estate: 18 euro
ore 18.30