Il musicista è stato il più giovane vincitore di sempre del Premio Paganini nel 1998. Il programma prevede l’esecuzione integrale dei 24 Capricci
Lunedì 3 novembre al teatro Carlo Felice è in programma il quarto concerto della Stagione GOG 2014-2015: protagonista della serata Paganiniana sarà il giovane, ma già affermato a livello mondiale, violinista Ilya Gringolts, che è stato il più
giovane vincitore di sempre del Premio Paganini nel 1998. Il programma prevede l’esecuzione integrale dei 24 Capricci.
I ventiquattro Capricci di Paganini costituiscono il vertice della produzione violinistica del genio genovese, ammirato dai più famosi musicisti dell’epoca. Schumann, Liszt e Chopin ne furono impressionati.
Dopo aver studiato violino e composizione a San Pietroburgo, Ilya Gringolts hafrequentato la Juilliard School dove ha avuto come insegnante Itzhak Perlman. In qualità di solista si concentra particolarmente sull’interpretazione di operecontemporanee tra cui Peter Maxwell Davies, Augusta Read Thomas, ChristopheBertrand e Michael Jarrell. Nel 1998 ha vinto a Genova il “Premio Paganini” e nel2006 un Gramophone Award. Si e esibito con la Bamberg Symphony, la Filarmonica di Copenaghen, l’Orchestra Sinfonica della BBC, la Mahler Chamber Orchestra, l’Orchestra Filarmonica Israeliana, la Chicago Symphony Orchestra, la London Philharmonic e l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo. Ilya Gringolts suona uno Stradivari degli anni 1718-1720.
Biglietti 20 euro
Ore 21