Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Start: grande opening collettivo delle gallerie d’arte genovesi

Genova

Giovedì 25 settembre nuova edizione dalla manifestazione nata per promuovere e diffondere l’arte contemporanea a Genova. Tutti gli eventi in programma



 

Start opening collettivoGiovedì 25 settembre è in programma una nuova edizione di Start, l’inaugurazione collettiva di quindici gallerie d’arte genovesi che aprono al pubblico i propri locali per ospitare eventi di vario genere.

La manifestazione, un grande opening collettivo tra pittura, scultura, grafica e fotografia, coglierà l’occasione dell’inizio della stagione artistica per promuovere e diffondere l’arte contemporanea a Genova.

Novità di questa edizione, la collaborazione con A| Punto, nuova rivista d’arte contemporanea che darà voce a sguardi giovani e inediti e con l’Associazione Amici dell’Accademia Ligustica.

Start 2014 coinciderà con l’avvio dei festeggiamenti per gli 80 anni di Raimondo Sirotti e con la presentazione di un’opera donata dallo stesso autore al Museo dell’Istituzione. L’Accademia quest’anno svolgerà anche il ruolo di info point e di base di partenza per le visite guidate alle mostre organizzate dall’associazione culturale Luoghi d’Arte.

Un tour nell’arte contemporanea, che spazierà dalla collettiva Contro Parmenide di ABC-Arte, protagonisti Agostino Bergamaschi, Andrea Bruschi e Francesca Schgor, tre giovani artisti, alla collettiva di Arte Studio con le sperimentazioni e il vigore delle opere di Rocco Borella, Maura Canepa, Mario Rocca e Piero Ruggeri. Dai maestri del Nouveau Réalisme, tra cui Yves Klein, Christo e Mimmo Rotella, di Nouveaux réalistes by P. Restany, mostra di apertura della Galleria Guidi, ai giovani artisti di 10 allo Start, la collettiva di Artrè Gallery, una vetrina di lancio per questi dieci esordienti.

Sovrapposizioni di nastri adesivi dipinti in acrilico e applicati su tela sono le Panoramiche emozionali di Paolo Bini a cura di Cerruti Arte, poetici e intimi gli abiti dipinti da Luca Bellandi in Like a secret che animeranno la Galleria San Lorenzo, energiche e vitali le opere di Valeria Catania, artista concettuale e performer, ospite di Ellequadro Documenti. Rimandi letterari e una continua sperimentazione nelle opere di Giuliano Menegon in mostra da Studio Ghiglione, per passare alla dimensione privata dei disegni e delle installazioni di Get Together, il progetto di Roberta Savelli per la galleria d’arte Il Vicolo e alle figure grottesche di Les songes drolatiques de Pantagruel, gli acquerelli di Pier Canosa per il Grechetto.

Carta incisa, ritagliata, dipinta e adagiata su legno per il mondo magico e bizzarro di Matteo Cocci in mostra al Basilisco, tecnica mista e ceramiche per L’Angelo parallelo di Antonio Santillo, ospite della Galleria Il Punto. Dai nuovi grandi dipinti in bianco e nero dell’Ora di reazione di Davide Della Rocca per Guidi&Schoen, ispirati ai fotogrammi di un lungometraggio dell’autore, alle forme morbide, labili e volatili di Ephemera, la mostra fotografica di Aqua Aura ospite di VisionQuest Contemporary photography, per finire con i paesaggi e le atmosfere surreali di Norilsk, centro minerario russo, immortalati da Elena Chernyshova per la Galleria Studio 44.

Visite guidate gratuite: ore 18 – 19.30 – 21 in collaborazione con Luoghi d’Arte

Prenotazione consigliata: tel. 010 40 37 691 cell. 338 2776363 e-mail – info@luoghiarte.it

Meeting Point: Accademia Ligustica di Belle Arti

Elenco Gallerie aperte ed eventi

ABC Arte
Via XX Settembre, 11 A
CONTRO PARMENIDE – mostra collettiva con Andrea Bruschi, Agostino Bergamaschi, Francesca Schgor.
Fino al 31 ottobre 2014

ARTRÈ GALLERY
Vico dei Garibaldi, 43
10 ALLO START – mostra collettiva – Fino al 18 ottobre

CERRUTI ARTE
Piazza dei Garibaldi 18R
PANORAMICHE EMOZIONALI – personale di Paolo Bini – Fino all’otto novembre 2014

ELLEQUADRO DOCUMENTI
Piazza Matteotti, 6 (cortile interno di Palazzo Ducale)
Valeria Catania – personale – Fino al 31 ottobre

GALLERIA ARTE STUDIO
Piazzetta San Giovanni il Vecchio 2
Mostra collettiva con Rocco Borella, Maura Canepa, Enzo Esposito, Mario Rocca e Piero Ruggeri
Fino al 18 ottobre 2014

GALLERIA IL BASILISCO
Piazza della Maddalena, 7
DA OGNI GIORNO SI FA’ UNA SERA – personale di Matteo Cocci – Fino al 18 ottobre 2014

GALLERIA GHIGLIONE
Piazza San Matteo 6/Br
GIULIANO MENEGON – personale – Fino al 31 ottobre

GALLERIA SAN LORENZO AL DUCALE
Piazza Matteotti 60r (cortile minore di Palazzo Ducale)
LUCA BELLANDI – personale – Fino all’undici ottobre 2014

GALLERIA STUDIO 44
Vico Colalanza 12
JOURS DE NUIT, NUITS DE JOUR – personale di Elena Chernyshova – Fino al 18 novembre 2014

GALLERIA GUIDI
Via Davide Chiossone 19r
NOVEAUX REALISTES BY P. RESTANY – mostra collettiva con Yves Klein, Jean Tinguely, Daniel Spoerri, Jacques Villeglé, Christo, Gerard Deschamps, Mimmo Rotella – Fino all’otto novembre 2014

GUIDI&SCHOEN ARTE CONTEMPORANEA
Vico Casana 31r
ORA DI REAZIONE – personale di Davide La Rocca – Fino al 18 ottobre 2014

IL GRECHETTO GRAFICA ANTICA E MODERNA
Salita San Matteo 19 – 2° piano
LES SONGES DROLATIQUES DE PANTAGRUEL – personale di Pier Canosa – Fino al 25 ottobre

IL PUNTO
Piazza Delle Scuole Pie 10
L’ANGELO PARALLELO – personale di Arturo Santillo – Fino al 18 ottobre 2014

IL VICOLO GALLERIA D’ARTE
Salita Pollaiuoli, 37
GET TOGETHER – personale di Roberta Savelli – Fino al 25 ottobre 2014

VISIONQUEST CONTEMPORARY PHOTOGRAPHY
Piazza Invrea 4r
EPHEMERA – personale di Aqua Aura – Fino al 29 novembre 2014

Orari d'apertura:

Ore 18/24

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista