Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Stile Artigiano: fashion, food & design a Palazzo della Borsa, piazza De Ferrari e nelle vie del centro storico

Genova

Incontri, presentazioni e degustazioni che uniranno la tradizione e l’innovazione del “saper fare” artigiano. Il programma completo



Piazza de ferrari Palazzo della BorsaDa venerdì 12 a domenica 14 giugno a Genova va in scena Stile Artigiano, una tre giorni, tutta genovese, dedicata alla moda, al design e all’agroalimentare che quest’anno si svolge in tre diverse location: Palazzo della Borsa, piazza De Ferrari e le vie del centro storico, con incontri, presentazioni e degustazioni che uniranno la tradizione e l’innovazione del “saper fare” artigiano.

Dai gioielli alle lavorazioni in vetro, dalle creazioni di moda all’oggettistica, dal restauro alla lavorazione dei metalli e poi ancora i profumi e i sapori con l’agroalimentare tra cui pesto, gelato, caffè, salse tipiche, marmellate, olio e vini. Prodotti nati dall’abilità e dalla passione, dal connubio fra tradizione e innovazione che le imprese liguri hanno saputo mantenere.

Sede centrale dell’evento sarà Palazzo della Borsa, dove “Stile a 360°” farà conoscere le imprese artigiane attraverso presentazioni intervallate da una serie di performance e di “momenti emozionali”, ideati e curati dall’art director Cristiano Gatto. Nel pomeriggio di venerdì, alle 15, le allieve dell’Istituto Duchessa di Galliera presenteranno, con un defilé, l’anteprima della collezione “Piera Baghino”. Seguiranno tre presentazioni di imprese artigiane che avranno come tema “Passione ed eleganza” (ore 17), “Respiri d’Aria” (ore 19) e “Chiedilo alla Luna” (ore 21). Presentazioni che proseguiranno nel pomeriggio di sabato, con gli appuntamenti “Emozioni dentro te” (ore 17), “Il canto della sirena”(ore 19) e “Intrecci e legami” (ore 21). Nel corso di Stile a 360° si esibiranno la ballerina Giulia Pelagatti, campionessa mondiale ed europea di danza sportiva nelle specialità modern, contemporanea e show, gli Augenblick, gruppo di performer liguri vincitori della quarta edizione del concorso “La danza in 1 minuto”, e Giovanni Ricciardi, violoncellista, attivo concertista in Italia e all’estero, vincitore di numerose competizioni internazionali, che eseguirà “Recital per violoncello solo” utilizzando gli strumenti del liutaio genovese Pio Montanari e del savonese Mauro Lunati.

In piazza de Ferrari ci sarà l’esposizione e vendita dell’artistico e agroalimentare ligure di qualità, interviste, momenti di animazione e intrattenimento.

Per le vie del centro storico si svolgerà invece Artigianopoli: percorsi liberi e guidati che condurranno i partecipanti alla scoperta delle botteghe artigiane. Provvisti di mappe del percorso “artigiano”, distribuite gratuitamente, i visitatori potranno scoprire 18 piccole realtà dei vicoli storici di Genova: sabato e domenica ci sarà anche la possibilità di essere accompagnati alle 11 e alle 16 (pomeriggio speciale per i bambini con un laboratorio di intrattenimento) da guide professioniste. E con un’offerta minima di 5 euro, che sarà destinata all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini di Genova, chi vorrà potrà ricevere anche un “passaporto” per usufruire di sconti e degustazioni sia nelle botteghe del centro storico visitate, sia presso le imprese presenti in piazza De Ferrari. La partenza è prevista dallo spazio “Area media” di piazza De Ferrari: allestito con gli oggetti delle imprese aderenti al marchio “Artigiani In Liguria”, durante la tre giorni ospiterà incontri e momenti di intrattenimento con le imprese e gli opinion leader del mondo economico e politico della regione. Tra gli altri, alle 11.00 di sabato appuntamento con Paola Garibbo, consulente di immagine, che tratterà il tema “Uso e riuso…con Stile”.

Il programma è disponibile cliccando qui

Orari d'apertura:

venerdì 12 dalle 13 alle 22
sabato 13 dalle 10 alle 22
domenica 14 dalle 10 alle 20

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista