Ripieni alla genovese, torte di verdure, corsetti della Valpolcevera, cappon magro e U Condiggiun sono i protagonisti della degustazione-incontro
Il Gruppo Unogas Energia organizza lunedì 14 aprile presso il Mercato del Carmine un evento culinario dedicato alla storia della cucina genovese, rrinomata per i suoi sapori speciali e inconfondibili, capace di coniugare tradizione e innovazione culinaria.
L’evento vuole celebrare la storia della cucina genovese, una cucina che conserva nei sui piatti tutta la tradizione dei sapori della sua terra di appartenenza. La Liguria è infatti uno di quei luoghi dove i sapori del mare hanno saputo sposarsi alla perfezione con i sapori dell’entroterra, dando vita a una cucina dall’animo duplice.
Per questa occasione alcuni dei migliori ristoranti di Genova si misureranno nella preparazione di alcune delle loro specialità culinarie, utilizzando proprio quegli ingredienti tipici che hanno portato la cucina ligure ad essere così apprezzata. Ristorante Gaia con i ripieni alla genovese, Ristorante Del Mercato con le torte di verdure, Ristorante Gran Gotto con i corsetti della Valpolcevera, Ristorante Al Veliero con il cappon magro e il ristorante Pacetti con “U Condiggiun” dove le erbe aromatiche e l’olio di oliva “la fanno da padrone”.
L’incontro è in programma a apartire dalle ore 18.30, segue degustazione omaggio alla cucina genovese, con l’intenzione di celebrarne assieme il passato, il presente e il futuro.
Ore 18.30