Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Suoniamo con Maurizio, la musica di Genova vol 2: concerti e solidarietà al Porto Antico

Piazza delle Feste

La serata ospita le esibizioni, tra gli altri, di Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo, Irene Fornaciari, Gnu Quartet, the BeatBox, Roberto Tiranti, Pivio & Aldo De Scalzi, Trilli & Liguriani



porto-antico-bigo-MUn grande evento organizzato da Aldo De Scalzi e Alberto Marafioti per raccogliere fondi contro il diabete giovanile coni nomi più rappresentativi del panorama artistico genovese: questo e molto altro è Suoniamo con Maurizio, la musica di Genova Vol 2, evento che andrà in scena lunedì 25 maggio nella Piazza delle Festel del Porto Antico di Genova.

L’evento è finalizzato alla realizzazione del progetto “Maurizio Marafioti”-”ADG Sailing Camp Varazze 2015”, settimana di istruzione sull’autocontrollo del diabete giovanile a cura del Centro Regionale di diabetologia Pediatrica dell’Ospedale Gaslini. Tutto questo nel nome di Maurizio Marafioti, scomparso improvvisamente 2 anni fa.

Sul palco si alterneranno artisti del calibro di:
Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo, la Storia dei New Trolls
Carlo Marrale
Irene Fornaciari
Paolo Bonfanti
Gnu Quartet
the BeatBox
Roberto Tiranti
Pivio & Aldo De Scalzi
Trilli & Liguriani
Roberta e Giampiero Alloisio
Armando Corsi
Soggetti Smarriti
Antonio Ornano
F40
Alfa
Nemesi

L’evento sarà presentato da Corrado Tedeschi.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista