add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Gran finale per la 18esima edizione del Suq con Chef Kumalé, Saga Salsa e la musica afro-tecno di Oy. Mercato aperto già dalle 12
Ultima giornata della 18esima edizione del Suq Genova. Per l’occasione gli spazi nel Piazzale delle Feste del Porto Antico aprono alle 12 e pullulano di iniziative per tutta la giornata.
Nel pomeriggio, alle 14 un laboratorio per bambini sul tema “Aggiungi un posto a tavola”, mentre alle 15 potrete curiosare tra i banchi del Suq accompagnati dal coro e dalle danze della comunità ucraina di Genova.
Alle 17 torna l’appuntamento con Chef Kumalé e il suo #natipersoffriggere, dedicato alla cucina con gli avanzi di ispirazione sub-sahariana.
Chi si fosse perso lo spettacolo “Hagar, la schiava” potrà rimediare alle 18 con la replica alla chiesa di San Pietro in Banchi, chi invece avesse “già dato” può seguire un’interessante tavola rotonda sulle buone pratiche del riciclo.
Alle 19, sotto la tenda marocchina, “Saga salsa” uno spettacolo dedicato alla salsa al pomodoro, tutto da vedere e…da assaggiare. E, naturalmente, la chiusura in musica alle 22 con Oy in concerto, un’imperdibile fusione di ritmi africani e musica elettronica con oy Frempong e Lleluja – Ha.
Il programma di domenica 26 giugno
ore 12
Apertura del SUQ
ore 14
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
Laboratorio per bambini a cura di Associazione culturale Matrioske
ore 15
CORO E DANZE UCRAINE
A cura della Comunità Ucraina di Genova
ore 17
#NATIPERSOFFRIGGERE AFRICA SUB SAHARIANA
CUCINARE CON GLI AVANZI
Showcooking con Chef Kumalé
ore 18
CHIESA DI SAN PIETRO IN BANCHI
HAGAR, LA SCHIAVA
Replica dello spettacolo teatrale
ore 18
LE BUONE PRATICHE DI RICICLO, IN CUCINA E NON SOLO
Con Marco Castagna Presidente AMIU, Italo Porcile Assessore Ambiente Comune di Genova, Enrico Pignone Città Metropolitana. Conduce Eugenia Saint Pierre, Radio Babboleo.
ore 19
tenda marocchina
Spettacolo e Tavolata conviviale
SAGA SALSA
di Silvia Baldini. Con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Laura Valli. Regia Aldo Cassano. Produzione Qui e Ora Residenza Teatrale
Una cena che ruota intorno a una pietanza speciale: la salsa al pomodoro. Tre donne, tre generazioni diverse: una nonna, una mamma e una figlia, che mettono in tavola il passato e il presente, in una cena che il pubblico potrà vedere, ascoltare e gustare.
ore 21
Premiazione Soci Suq
ore 22
OY IN CONCERTO
con Joy Frempong vocalist e Lleluja – Ha batterista.
La vocalist star internazionale e il batterista svizzero ghanese con base a Berlino, che sanno fondere l’elettronica ai ritmi africani, da non perdere, per un gran finale in musica. In collaborazione con Goethe-Institut Genua.