Era Superba, quest'anno partner del Suq Festival, vi terrà aggiornati tutti i giorni sugli spettacoli, sui concerti e su tutte le novità del tanto atteso Suq 2016. Si parte con la festa inaugurale giovedì 16 giugno
Il Suq (qui il programma completo) si prepara alla grande festa di apertura. Giovedì 16 giugno per festeggiare il diciottesimo compleanno si parte con l’evento “Ricordi e souvenir del Suq”. Alle 18 l’apertura al ritmo dell’Orchestra Cajon, con giovani musicisti, molti diciottenni come il Suq.
Come vuole la tradizione del Suq, i primi 100 visitatori riceveranno in dono un Ecokit, frollini e pasta della linea Vivi Verde, piccoli orti da portare a casa, cioccolato biologico, saponette naturali e quaderni di carta ecologica. Dopo i saluti delle istituzioni e dei partner, una tavolata conviviale accompagna lo spettacolo “Mesciua, la mescolanza del Suq”, un isieme di tanti ingredienti proprio come la zuppa ligure da cui prende il nome. Prosa, musiche, danze, dai sapori etnici, come i cibi che potranno gustare gli spettatori. Il menù, sempre dalle note etniche, prevede: cous cous tunisino, spiedini indonesiani, panzerotti senegalesi, dolce ligure e vino.
Lo spettacolo, di Carla Peirolero, schiera artisti “storici” della Compagnia del Suq: Enrico Campanati, le cantanti Roberta Alloisio, Laura Parodi, Esmeralda Sciascia, i musicisti della Orchestra Bailam: Franco Minelli, Roberto Piga, e Luciano Ventriglia. E ancora souvenir artistici di Pino Petruzzelli, Septi, Amar, Anahita Tcheraghali, Tatiana Zakharova.
Costo: € 10 (cena) + € 5 (spettacolo teatrale) cena e spettacolo sono abbinati e i posti sono limitati per cui è consigliata la prenotazione – www.suqgenova.it
La festa continuerà alle ore 22.30 con “HAPPY BIRTHDAY SUQ”, un brindisi in musica e il taglio della torta.
Il programma completo della giornata:
ore 18
APERTURA SUQ
Al ritmo dell’Orchestra Cajon, giovani musicisti diretti da Marco Fadda e Marika Pellegrini. Per cominciare mischiando generazioni di talenti, in parte diciottenni come il Suq.
ore 19
INAUGURAZIONE ED ECOKIT
La consegna dell'Ecokit ai primi 100 visitatori con Simone Leoncini, presidente Municipio I - Centro Est, Ariel Dello Strologo, presidente Porto Antico, Carla Petroliero, direttrice Suq. Insieme con i rappresentanti degli Eco Partner.
ore 20.15
Saluti e auguri al Suq dal sindaco di Genova, Marco Doria, e dall’assessore alla Cultura, Carla Sibilla.
ore 20.30
TAVOLATA CONVIVIALE E SPETTACOLO
MESCIUA, LA MESCOLANZA DEL SUQ
di Carla Peirolero,
con Enrico Campanati, Carla Peirolero e con Roberta Alloisio canto, Franco Minelli corde, Laura Parodi canto, Roberto Piga violino, Esmeralda Sciascia canto,Luciano Ventriglia percussioni. Souvenir artistici di Pino Petruzzelli, Septi, Amar, AnahitaTcheraghali, Tatiana Zakharova.
Produzione Suq Genova
ore 22.30
HAPPY BIRTHDAY SUQ
Brindisi in musica e taglio della torta preparata da Kiros Menghistie, pasticcere e presidente dell'Associazione Italo Etiope Eritrea.