Dal 13 al 24 giugno, la sedicesima edizione del fesival, tra incontri, concerti, spettacoli, gastronomia e oggettistica dal mondo
Puntale come ogni anno, nella seconda metà di giugno arriva a Genova Suq, il festival delle culture del mondo giunto alla sua 16esima edizione.
Un evento, ospitato presso il Porto Antico di Genova, capace di attirare ogni anno migliaia di genovesi e turisti alla scoperta delle culture e delle tradizionidel mondo, dal cibo all’abbigliamento.
Non mancano poi gli incontri, i dibattiti, i concerti e gli spettacoli.
In occasione di questa edizione, il festival lancia inoltre due iniziative social. La prima, #ilbellodelsuq, permetterà ai fan e ai follower di raccontare “il bello del Suq” attraverso foto su Instagram, sul profilo Facebook (Suq Genova) o Twitter (@suqgenova) del festival, scrivendo nella didascalia delle immagini l’hastag #ilbellodelsuq e #suq2014; la seconda, #concorSUQ – rivolta alla community che segue il festival attraverso l’account Twitter @suqgenova – è un invito a creare lo slogan della 17^ edizione del Festival utilizzando i 140 caratteri della piattaforma di microblogging: basterà diventare follower del Suq e scrivere il proprio slogan utilizzando gli hashtag #concorsuq e #suq2014.
Appuntamento dal 13 al 24 giugno, aperto tutti i giorni dalle 16 alle 24, festivi dalle 12.
L’intero programma della manifestazione è consultabile qui
dalle 16 alle 24, festivi dalle 12