Il dialogo con i poeti Adonis e Giuseppe Conte, la consegna del premio Agorà MED e lo spettacolo Hagar la schiava. Sono solo alcuni degli eventi di questa imperdibile penultima giornata di Suq
Il primo appuntamento di sabato 25 giugno del Suq Festival è fissato alle 16 con la dimostrazione e la lezione di Danze Orientali di Amar.
A seguire, alle 17, “Un te’ con Ugo Bacchella e Chris Torch”, un dibattito per parlare d’innovazione e audience development, il futuro dell’Europa creativa.
Alle 18 l’incontro con Adonis e Giuseppe Conte, due grandi poeti uniti nel promuovere il dialogo e i temi delle donne attraverso l’impegno intellettuale e artistico.
Ai poeti verrà consegnato, alle 19.30, il premio Agorà MED, per il dialogo tra le due sponde, ideato da Suq Festival e Programma Med 21.
La giornata si conclude alle 21.30 con la replica dello spettacolo Hagar la schiava di Adonis, in scena nella chiesa di San Pietro in Banchi.
Il programma completo del Suq.
Danze Orientali - 16.00
Dimostrazione e lezione con Amar.
Un te' con Ugo Bacchella e Chris Torch - 17.00
Innovazione, audience development, il futuro dell’Europa creativa, con il Presidente di Fondazione Fitzcarraldo e Fondatore di Intercult. In collaborazione con ArtLab16.
Adonis e Giuseppe Conte - 18.00
Un incontro con due grandi poeti, uniti nel promuovere il dialogo, i temi delle donne attraverso l’impegno intellettuale e artistico. A partire dall'ultimo libro di Adonis "Violenza e Islam". In collaborazione con Alliance Française.
Premio Agorà Med - 19.30
A Giuseppe Conte e Adonis verrà consegnato il Premio Agorà MED, per il dialogo tra le due sponde, ideato da Suq Festival e Programma Med 21. Saluto di Mohamed Nadir Aziza Presidente di Med 21. In collaborazione con Grandi Navi Veloci e Museo Luzzati.
Hagar, la schiava - 21.30
Chiesa di San Pietro in Banchi
Spettacolo di Adonis, traduzione Fawzi Al Delmi, adattamento scenico e regia Giuseppe Conte
con Enrico Campanati, Carla Peirolero e con Elias Nardioud, Edmondo Romano, flauti, duduk. Scenografia Arianna Sortino, costumi Elisa Gandelli, luci Andrea Torazza. Produzione Suq Genova.