Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Tango: uno spettacolo tra teatro e musica per non dimenticare i desaparecidos argentini

Teatro Garage

Un testo forte e intenso che racconta attraverso un “monologo a due” una storia dell’Argentina degli anni ‘70 accompagnato dalle note di un tango



Teatro GarageIl teatro Garage di San Fruttuoso ospita sabato 8 e domenica 9 febbraio il nuovo spettacolo degli Amici di Jachy Tango di Francesca Zanni per  la regia Paolo Pignero.

Un testo forte e intenso che racconta attraverso un “monologo a due” una storia dell’Argentina degli anni ‘70 accompagnato dalle note di un tango.

Protagonisti in scena sono Carla (Martina Lodi) e Miguel (Giovanni Tacchella) che si ritrovano adovere ballare il Tango della Vita, a trovare il tempo giusto per non essere travolti da una musica che non hanno scelto loro.

Lo spettacolo è impreziosito anche dalle coreografie dei ballerini Giulia Bruzzone, Massimiliano Bet e Cesare Cocito e affronta il tema dei Desapericidos argentini all’epoca della dittatura dei Colonnelli. È la vicenda di due anime, due storie, due vite che si incrociano raccontate con un ritmo tale da coinvolgere lo spettatore che non potrà non immedesimarsi nei protagonisti e nei loro racconti

Tango ha conquistato molti premi: Premio della Stampa e Premio come migliore attrice a Martina Lodi nel ruolo di Carla alla V Edizione del Festival In Scena a Teatro di Fasano (Br) 2013 e Premio miglior Regia a Paolo Pignero, Premio migliore spettacolo per gradimento del Pubblico alla V Edizione del Festival Folle d’Oro di Fossano a Cuneo.(2013).

ingresso € 12; ridotto € 9

 

Orari d'apertura:

Sabato ore 21, domenica ore 17

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista