Torna a Genova la versione locale della storica conferenza TED: appuntamento sabato 19 novembre nella prestigiosa cornice della Sala delle Grida al Palazzo della Borsa
Un’intera giornata per una visione diversa di Genova, circa 200 gli spettatori previsti, un evento culturale di livello internazionale. È TEDxGenova 2016, che sabato 19 novembre nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa vedrà avvicendarsi otto speaker italiani e internazionali, provenienti dai settori più diversi, secondo il format delle conferenze TED nate trent’anni fa in California e diffuse ormai in tutto il mondo.
Il tema di TEDxGenova 2016 è Guarda in Alto. «Guardiamo in alto per cambiare il nostro punto di vista, per non accontentarci di quello che siamo abituati a vedere, per cercare nuove prospettive oltre a quelle confortevoli a cui siamo abituati per accorgerci delle opportunità che ci circondano – spiega Davide Pignone, curatore e founder dell’evento –. Genova ha un cuore stretto stretto nei suoi vicoli in cui basta poco per perdersi, ha grandi palazzi austeri che raccontano la Storia. È fatta di salite inerpicate e di affacci sul mare. La Superba è molto altro. Per questo guardiamo in alto: per scoprire tutte le possibilità che ci offre.
«Da qui parte TEDxGenova: una prospettiva che può trasformare la vita. Quest’anno l’evento si ingrandisce e si arricchisce di nuovi punti di vista rispetto al primo successo del 2015. I sogni che abbiamo condiviso dal palco l’anno scorso, con TEDxPortoAntico, sono vani se non abbiamo la capacità di rivolgere uno sguardo attento alle prospettive e alle opportunità che ci circondano. Quest’anno vogliamo infondere nei partecipanti la certezza che cambiando il punto di osservazione, cambia anche il mondo intorno a noi.
«TEDxGenova è un’opportunità per Genova. Città di navigatori, poeti, avventurieri, cantautori da sempre. Basterebbe questo ma vogliamo ancora di più. Crediamo nel potere delle idee di cambiare le persone e il mondo, e crediamo nella necessità di diffondere liberamente esperienze, progetti e pensieri che possano aprire le menti e incoraggiare a plasmare il futuro.
«Per questo abbiamo deciso di portare sul palco le idee di pensatori, inventori, sportivi, artisti, e innovatori in linea con il motto di TEDx, “ideas worth spreading”. Il nostro obiettivo, dunque, è quello di dare spazio a storie e idee che siano fonte d’ispirazione per tutti, per ritrovare nella nostra città prospettive diverse. Vogliamo ridare a Genova l’appellativo Superba, il porto del “commercio” di idee».
La partecipazione a TEDxGenova è aperta a tutti, ma i posti sono limitati ed è necessario registrarsi all’indirizzo www.tedxgenova.com/prenotazione-tedxgenova-2016/
Alessio Calcagni, ceo di Veranu, startup che ha rivoluzionato il modo di concepire il pavimento come strumento attivo in grado di generare energia pulita grazie specifiche mattonelle piezometriche;
Luca Capocchiano, un ingegnere appassionato di motori che ha lasciato un lavoro da sogno, alla Ferrari, per coronare un sogno per lui ancora più grande: il giro del mondo in sella a una Vespa vecchia di quarant’anni. Una fantastica esperienza raccontata nel blogo “Il giro del mondo a 80 all’ora” e sul libro omonimo che ne è derivato;
Andrea Caridi, cofondatore di Artys, startup innovativa nata per offrire risposte alle problematiche del monitoraggio ambientale e del rischio idrogeologico. In particolare, il brevetto “Smart Rainfall System – SRS” è capace di valutare entità e localizzazione delle piogge tramite l’analisi del segnale della televisione satellitare e di fornire in tempo reale una mappa pluviometrica areale che consenta alle autorità preposte di organizzare tempestivamente comunicazioni e interventi;
Vanni De Luca, illusionista matematico, esperto in arti marziali e autentico calcolatore umano, capace di risolvere un cubo di Rubik contemporaneamente all’esecuzione di complesse operazioni matematiche e alla recitazione di un qualsiasi canto della Divina Commedia; recentemente esibitosi nel suo numero anche alla trasmissione televisiva “Tu si que vales”;
Louise Evans, behavioral coach e corporate trainer inglese, creatrice della “5 Chairs Framework”, una teoria applicata con enorme successo per favorire l’integrazione di persone culturalmente diverse all’interno di team o aziende;
Greta Radaelli, amministratrice unica di BeDimensional, start-up nata dentro i laboratori dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Genova con l’obiettivo di produrre e sviluppare soluzioni a base di un materiale nuovo, rivoluzionario e dalle moltissime potenziali applicazioni: il grafene;
Joel Rodrigues, brasiliano, uno dei pochissimi musicisti al mondo capace di suonare contemporaneamente due chitarre mediante la tecnica del two-handed tapping;
Vincenzo Sangiovanni, agriblogger, cofondatore della startup agricola Funghi Espresso, specializzata nel recupero del caffè esausto dei bar per la produzione di funghi commestibili e kit per la coltivazione casalinga di funghi.
TED (Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione non-profit votata alle “idee che meritano di essere diffuse”- “ideas worth spreading”. L’importanza degli eventi TED è cresciuta negli anni, affermandosi attraverso molteplici iniziative. Nella Conferenza annuale di TED i maggiori protagonisti del “pensare” e del “fare” sono invitati a raccontare le proprie idee in presentazioni di massimo 18 minuti. I loro interventi sono messi a disposizione, gratuitamente, sul sito www.ted.com. Tra i TED speakers ricordiamo Bill Gates, Al Gore, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala, Isabel Allende e Gordon Brown.
Gli eventi TEDx seguono il modello dei TED ufficiali, e combinano in modo dinamico e stimolante brevi presentazioni dal vivo, proposte da un gruppo eterogeneo di oratori, con performance (musicali, teatrali ecc.) e proiezioni di video tratti da TEDTalks. Gli interventi si susseguono senza interruzione, senza sessioni di domande o discussione. Lo scopo di ciascuna talk è ispirare il pubblico e diffondere idee, storie o progetti originali, con un approccio diretto e coinvolgente. Eventi TEDx sono promossi in tutto il mondo, e affrontano tematiche estremamente varie, proponendo prospettive diverse e punti di vista originali. I video di tutti gli interventi TED e TEDx sono messi a disposizione, gratuitamente, sul canale YouTube del sito, e sono scaricati e guardati quotidianamente da migliaia di persone in tutto il mondo
dalle 14.30