add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Continua la kermesse dedicata all'intercultura. Sabato18 giugno i protagonisti saranno il teatro, l'informazione e la musica dal vivo
Contaminazioni sonore tra Europa e Mediterraneo, il futuro sostenibile. Questo è il titolo della terza giornata del Suq, in scena sabato 18 giugno.
Si comicnia alle ore 16 con Alla Carica, i segreti dell’energia rinnovabile, uno spettacolo di e con Agostino Bossi, Mauro Caminati e Rolando Tarquini.
A seguire, ore 17, sotto la Tenda Marocchina allestita in Piazza delle Feste, laboratorio teorico e pratico sul babywearing a cura di Ilaria Ottai.
Le danze orientali saranno, invece, protagoniste, sempre alle ore 17, sul palco principale del Suq grazie a una dimostrazione – lezione a cura di Anahita Tcheraghali.
Alle ore 19 è in programma la conferenza Educare al Consumo sostenibile con Rosanna Massarenti di AltroConsumo e Andrea di Stefano, responsabile progetti speciali Novamont.
Si prosegue, alle 21.30 con il saluto del console della Tunisia a Genova, Nasr Ben Soltana, per finire, alle 22 , con il concerto di M’Barka Ben Taleb.
Il programma completo del Suq.
Il programma di sabato 18 giugno
Alla Carica!! - 16.00
I segreti dell’energia rinnovabile
Spettacolo di e con Agostino Bossi, Mauro Caminati e Rolando Tarquini.
Interviene Paola Verri, Iren
Laboratorio di babywearing - 17.oo
Tenda Marocchina, ponte Embriaco
a cura di Ilaria Ottati, consulente del Portare
Danze Orientali - 17.00
Dimostrazione e lezione con Anahita Tcheraghali
Educare al Consumo Sostenibile - 19.00
Con Rosanna Massacranti, direttore di AltroConsumo, e Andrea Di Stefano, responsabile progetti speciali Novamont. Conduce Laura Guglielmi, direttrice "Mentelocale".
Saluto del console della Tunisia a Genova, Nasr Ben Soltana - 21.30
M’Barka Ben Taleb - 22.00
Concerto con M’Barka Ben Taleb voce e darbuka; Michele Maione percussioni e coro; Arcangelo Michele Caso violoncello, basso e bouzouki; Raffaele Vitiello chitarra elettrica, basso e voce coro.
Una forza della natura, un esempio eccellente dell’Europa musicale e multietnica di oggi, una cantante che sa esaltare il legame profondo tra la cultura tunisina e quella di Napoli città dove attualmente risiede.
In collaborazione con consolato Tunisia Genova