Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Tre alberghi in scena al Teatro della Tosse

Genova, Teatro della Tosse

Dal 26 al 29 gennaio in scena al teatro della Tosse, lo spettacolo di Jon Robin Baitz



_DSC5837Dal 26 al 29 gennaio al Teatro della Tosse, andrà in scena lo spettacolo “Tre alberghi” di Jon Robin Baitz.

Tre stanze d’albergo. Sono tre fasi della vita di Ken e Barbara, marito e moglie. E investono lo spettatore con la violenza di un flash. Ken e Barbara hanno un passato da attivisti per la solidarietà e la pace nel mondo. In particolare, alla coppia sta a cuore la situazione di quello che viene considerato il Terzo Mondo, afflitto dalla fame e dalla povertà. Quando poi Ken decide di lavorare per una multinazionale di prodotti di prima necessità le cose cambiano e lui si ritrova ad essere ingranaggio del sistema di sfruttamento della fame. Il successo di Ken, la denuncia di Barbara, la fuga di lui verso, forse, il ritorno a un’età dell’innocenza.

Serena Sinigaglia mette in scena il testo di Jon Robin Baitz – autore che guarda con schiettezza e oggettività al nostro tempo – mescolando la “credibilità” del cinema all’intensità del teatro. Uno stile tagliente, spietato e lucido  per analizzare le relazioni interpersonali e i problemi del presente in una drammaturgia “del mondo” che supera confini e appartenenze sociali per concentrarsi su argomenti di potente universalità.

Serena Sinigaglia

Ha fondato l’A.T.I.R. (Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca), finanziata dal Ministero – Dipartimento dello Spettacolo nel settore della ricerca teatrale dal 1997, di cui è anche presidente e direttore artistico.

Nelle edizioni del 2002 e 2003 è stata membro della giuria del Premio alla vocazione Hystrio.

Nel 2009 ha diretto La Cimice di Majakowskij al Piccolo Teatro di Milano, dove nel 2010 ha presentato “Di a da in con su per tra fra Shakespeare”.

Orari d'apertura:

dal 26 al 28 gennaio ore 20.30
29 gennaio ore 18.30

Prezzo biglietto 14€

Tre alberghi di Jon Robin Baitz

con Francesco Migliaccio e Maria Grazia Plos

regia di Serena Sinigaglia

produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista