Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

GennaroJazz e Tricchebballacche Band in concerto

Teatro Govi

Ore 21 - Uno spettacolo rigorosamente live in grado di trascinare il pubblico dalle antiche origini della musica partenopea sino al blues dei giorni nostri



Triccheballacche bandSabato 1 febbraio il  Govi ospita il concerto GennaroJazz & Tricchebballacche Band, compagnia musicale di avanguardia macchiettistica napoletana, storicamente e artisticamente legata al noto cantautore GennaroJazz.

In programma, uno spettacolo rigorosamente live in grado di trascinare il pubblico dalle antiche origini della musica partenopea sino al blues dei giorni nostri, rievocando, attraverso scenografie, macchiette e divertenti dialoghi le sonorità tipiche, la cultura e la tradizione della bella Napoli.

Si definiscono un gruppo musicale che teatralmente porge al pubblico lo stimolo di divertirsi e divertire.

Trasversali a etichette convenzionali come tutto ciò che è “partenopeo”, amano coinvolgere lo spettatore durante lo spettacolo e dialogare con lui … non solo attraverso la musica.

Il compito di dare vita alle atmosfere più caratteristiche della Napoli antica e contemporanea è affidato a musicisti che, con totale trasporto, sanno regalare divertimento ed emozioni autentiche.

Prezzi Biglietti: Intero € 15,00 – Ridotto € 12,00 – Under 14 € 8,00

Orari d'apertura:

Ore 21

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista