La storia del mitico trio di ieri attraverso lo spaccato storico dell’Italia fascista e musicale con lo swing che penetra clandestinamente e si trasforma nelle canzonette sincopate
Mercoledì 12 febbraio La Claque ospita il Trio Lescano: in questo concerto-teatrale tre donne di oggi racconteranno la storia del mitico trio di ieri attraverso lo spaccato storico dell’Italia fascista e musicale con lo swing che penetra clandestinamente e si trasforma nelle canzonette sincopate.
Il tutto accompagnato da un’orchestra di 3 elementi che ricerca una propria interpretazione del significato musicale dello swing (Tulipan, Ma le gambe, Maramao perché sei morto).
Le tre grazie ebree del microfono fascista che Marinetti chiamava iperbolicamente: ‘le sorelle che realizzarono il mistero della trinità celeste’…; e alle quali il regime fascista concesse la cittadinanza italiana, ma non l’immunità dalla persecuzione.
con Lidia Treccani Sara Cianfriglia Simona Fasano
clarinetto Edmondo Romano
chitarra Luca Falomi
violino Roberto Piga
voce fuori campo Aldo Ottobrino
arrangiamenti Edmondo Romano
costumi Claudia Chiodi
Dopo lo spettacolo ‘Swing Dance’ a cura di The Zena Swingers
Ingresso € 12,00 – è gradito abito vintage
Ore 21.30