Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Con Tryptich prosegue il festival del teatro Lunaria

piazza San Matteo

Festival in una notte d'estate prosegue in piazza San Matteo lunedì 1 agosto, protagonista la danza con Tryptich della Atzewi Dance Company



Atzewi dance Company_coreografiaLunedì 1 agosto in piazza San Matteo prosegue il Festival in una notte d’estate con lo spettacolo di danza “Tryptich”, della Atzewi Dance Company.

Alex Atzewi, coreografo italiano di grande rilievo nel panorama internazionale della danza contemporanea attuale ha scelto quattro grandi compositori del passato – Vivaldi, Mozart, Bach e Chopin – per esplicare ancora una volta il suo modo di fare danza attraverso la creazione di una poetica dei corpi che con la sola dinamica del movimento rimanda ad uno stato in continua evoluzione.

Il suo nuovo spettacolo “Triptych” è suddiviso in tre brani dai titoli “Inside”, “Runner runner” e “Lovely bones”, che raccontano il quotidiano andando a fondo della vita di ogni giorno. Atzewi attraverso i corpi dei suoi danzatori, la loro espressività ed il suo personalissimo modo di esprimersi, analizza sentimenti e sensazioni che ogni uomo e donna provano vivendo la propria vita ed affrontando quello che questa riserva ogni attimo vissuto.

Passi a due si alternano con coreografie di gruppo dando anche spazio ad assoli come quelli eseguiti dallo stesso Atzewi che, come il grande direttore d’orchestra, è sempre in primo piano, supervisore del suo lavoro.

Il programma completo del Festival

Orari d'apertura:

21.15
biglietto intero 12 euro, ridotto 10 euro

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista