Diciannovesimo appuntamento della stagione Gog con il grande artista russo, premiato in passato come miglior strumentista mondiale dell’anno
Lunedì 10 marzo al teatro Carlo Felice è in programma il diciannovesimo concerto della Stagione GOG.
Dopo Grigory Sokolov si esibisce un altro straordinario artista russo, Yuri Bashmet, premiato nel 1992 e nel 1994 come miglior strumentista mondiale dell’anno.
Per l’occasione Bashmet dirige I Solisti di Mosca, ensemble da lui fondato nel 1992 con le migliori parti laureate al Conservatorio Statale di Mosca, e propone al pubblico genovese un programma con musiche di Britten, Čajkovskij, Mozart, Alfred Schnittke.
Biografia
Yuri Bashmet, nato a Rostov sul Don in Russia, ha vinto nel 1976 il primo premio al Concorso Internazionale di Monaco. Da questo momento ha preso l’avvio la sua strepitosa carriera internazionale che lo ha visto eccellere per la prodigiosa sonorità, il magistrale dominio dell’arco e l’eccezionale sensibilità musicale. Bashmet ha ispirato molti compositori che hanno scritto per lui nuove composizioni andate ad incrementare il repertorio per viola. Particolarmente significativo il caso del Triplo Concerto di Alfred Schnittke eseguito da Bashmet in prima mondiale con Gidon Kremer al violino e Mstislav Rostropovič al violoncello. Bashmet e anche didatta, direttore d’orchestra e fondatore de I Solisti di Mosca, gruppo prestigiosissimo formato da strumentisti laureati in concorsi internazionali. Con I Solisti di Mosca Bashmet ha effettuato molte tournee nelle più importanti sale del mondo riscuotendo ovunque grande successo.
Ore 21