Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Vent’anni di Emergency: Ugo Dighero al Modena con “Rimbocchiamoci le Natiche”

Teatro Modena

Il primo appuntamento per le celebrazioni dei vent'anni di Emergency è lo spettacolo di Ugo Dighero sul palco del teatro di Sampierdarena a partire dalle 21



ugo-dighero-smallGiovedì 15 maggio presso il Teatro Modena di Sampierdarena alle ore 21 in scena lo spettacolo Rimbocchiamoci le Natiche con Ugo Dighero, testo di Marco Melloni, Enzo Costa, Ugo Dighero.

Si tratta del primo appuntamento per quanto riguarda le celebrazioni genovesi dei vent’anni di Emergency. Proprio il 15 maggio 1994 nasceva nasce Emergency, una piccola organizzazione di medici e infermieri fondata per offrire cure alle vittime della guerra e delle mine antiuomo. In 20 anni sono state curate oltre 6 milioni di persone.

“La prima missione è il Ruanda del genocidio: a Kigali, i medici curano i feriti di guerra e rimettono in funzione il reparto di maternità dell’ospedale cittadino. Poi vengono l’Iraq, la Cambogia, l’Afghanistan e tanti altri Paesi, persino l’Italia, dove da qualche anno offriamo cure gratuite a chi non può permettersele. Qual è il filo rosso di questo viaggio lungo vent’anni? L’impegno di migliaia di persone a praticare i diritti umani, per tutti.

Ingresso 15 euro

Orari d'apertura:

Ore 21

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista