Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Un campione per amico arriva a Genova

Genova, Piazza della Vittoria

Il 4 maggio fa tappa a Genova la manifestazione "Un campione per amico": Piazza della Vittoria si trasformerà in una palestra educativa a cielo aperto



>>> Causa maltempo, l’evento è stato spostato al 105 Stadium, alla Fiumara!
zoom_sportivielogoLa manifestazione a carattere sportivo-educativo “Un campione per amico”, promossa da quattro miti dello sport italiano come Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Francesco Graziani e Jury Chechi, in collaborazione, per l’ottavo anno consecutivo, con Banca Generali, arriva in Liguria.

La cornice suggestiva sarà la città di Genova: grazie all’aiuto e al sostegno delle autorità locali, Piazza della Vittoria si trasformerà per una mattina in una palestra a cielo aperto, dove i quattro importanti testimonial insegneranno ai bambini delle scuole elementari e medie inferiori cittadine, non solo i segreti per diventare dei veri campioni, ma soprattutto cosa vuol dire vivere lo sport attraverso l’integrazione, il rispetto delle diversità, la determinazione e la passione che l’esempio di una guida-campione può fornire.

Sarà compito infatti di Adriano, Andrea, Francesco e Jury, Giovedì 4 Maggio, a partire dalle ore 9.30, trasmettere ai giovani carattere e sana competizione, tipici valori dello sport e della vita.  L’obiettivo del tour è quello di avvicinare i ragazzi ad un’attività fisica regolare, indispensabile insieme ad una corretta alimentazione, per lo sviluppo e la crescita sana

Tra i protagonisti dell’edizione 2017 c’è Banca Generali che per l’ottavo anno consecutivo ha voluto testimoniare la propria presenza ad un evento che unisce lo sport, l’educazione ai valori che porta con se’ e le nuove generazioni, sottolineando l’importanza di una guida etica nella figura del campione sia nello sport sia negli altri ambiti della vita. “Siamo veramente felici di promuovere a Genova un evento che non è solo sportivo ma racchiude in se valori fondanti di vita e di relazione” – spiega Alessandro Mauri, Area Manager di Banca Generali Financial Planner in Liguria e Lombardia – “crediamo sia importante trasmettere alle nuove generazioni i valori positivi dello sport e avviarli anche ai primi passi nell’educazione finanziaria, tema di grande rilevanza  che purtroppo vede l’Italia ancora troppo indietro nelle classifiche internazionali”.

Orari d'apertura:

Dalle 9.30 di giovedì 4 maggio presso Piazza della vittoria

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista