Attraverso 40 scatti, Luca Forno racconta la vita in Argentina del sacerdote italiano padre Mario Pantaleo
Dal 21 giugno al 3 luglio 2016, a Palazzo della Meridiana, la mostra fotografica “Un racconto Argentino – La Obra del Padre Mario Pantaleo”.
Attraverso 40 fotografie, Luca Forno racconta la vita in Argentina di padre Mario Pantaleo, sacerdote italiano. Il suo ‘Racconto argentino’, puntuale resoconto della realtà costruita negli anni dall’instancabile Padre Mario, assume subito una doppia valenza acutamente celata già nella ragione sociale che la palesa: è argentino in quanto espressione geografica di quella parte di mondo, di quel Sud oramai così trasversale ed onnicomprensivo nella sua sofferenza da essere ovunque ma è argentino anche (o soprattutto?) in quanto colore che rende testimonianza, nel suo girovagare tra il Bianco e Nero, di un luogo che è dell’anima o dello spirito o della ragione o comunque vogliate definirlo ma che non ha confini e neanche è confinabile da ottimistiche cartine geografiche e la cui ubiquità morale può solo essere fissata per un infinito istante da un fotografo mirabilmente empatico come Forno…
Allora l’obiettivo del fotografo centra l’obiettivo del cuore: l’impersonale e distaccata neutralità classificatoria delle tre Virtù teologali si fa carne e volto, dolore e speranza, quotidianità e percorso… Allora la Fede espropria la sofferenza vivificandone i luoghi con le fondamenta fisiche della sua chiesa caminante, la Speranza pervade i gesti operosi che solo la fatica del lavoro sa rendere davvero buoni e la Carità ci nutre prim’ancora di sfamare l’Altro…
In qualche modo e per qualche ragione, a Forno riesce di mostrarci quel che è difficile dire e così facendo – forse, in fondo – ci offre ancora una volta modo “di guardarci in specchi in cui possiamo vedere cosa ci manca”.
dal martedì al venerdì: dalle 12.00 alle 19.00,
sabato, domenica e festivi: dalle 11.00 alle 19.00
Lunedì chiuso