add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Edizione 2017 di Univercity dal 18 al 21 maggio. Quattro giornate di incontri, spettacoli e concerti in giro per Genova
Dal 18 al 21 maggio, tra Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari e Palazzo della Borsa, spazio a grandi incontri, laboratori, spettacoli e concerti.
Giovedì 18 e Venerdì 19 saranno quasi esclusivamente dedicati agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori.
Sabato 20 inizieranno i grandi incontri. Tema della giornata sarà Genova.
Alle ore 11, al Palazzo della Borsa, aprirà Luca Mercalli che ci parlerà di uno studio su “Duecento anni di clima a Genova”.
Nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, alle ore 16 sarà il turno del gruppo rock più famoso in Italia. Tra parole e musica, la Premiata Forneria Marconi renderà omaggio a Fabrizio De André. Nella stessa sala alle ore 17 sarà il turno del famoso storico dell’arte Flavio Caroli il cui tema sarà “Il museo dei capricci: 200 quadri da rubare…anche a Genova”, mentre alle ore 18 concluderà l’attore genovese Luca Bizzarri, con un dialogo tra Genova e i genovesi.
A partire dalle 20.30, per concludere la giornata in bellezza, sarà il turno del regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore. Un evento in collaborazione con il Coro delle voci bianche del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio N. Paganini di Genova.
Domenica 21 maggio , invece, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, parlerà di “Biodiversità e futuro” alle ore 11 al Palazzo della Borsa.
Nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, alle ore 16, “Diamo spazio alla stupidità” con Piergiorgio Odifreddi, seguito alle ore 17 da Gad Lerner, che parlerà di “Islam, Italia”, per concludere con il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston, che terrà la conferenza conclusiva dal titolo “Oltre il mondo…”.
Per concludere UniverCity 2017, dalle ore 20.30 si esibiranno in concerto i 4Study, gruppo vocale dell’Università di Genova e, successivamente, i Cluster.