add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un innovativo incontro di "crowdsourcing" o "ricerca collettiva": un dibattito fra i registi e il pubblico per dare la direzione finale al progetto prima del rilascio ufficiale del documentario
Unlearning è l’iniziativa di una famiglia genovese – Anna, Lucio e la piccola Gaia – partita da Genova lo scorso aprile per intraprendere un viaggio molto particolare, un documentario lungo sei mesi alla ricerca di modi diversi di stare al mondo, diversi dalla routine cittadina e dalle tante certezze che immobilizzano la nostra vita.
Un’esperienza documentata puntata per puntata da Era Superba (clicca qui).
La famiglia è tornata da più di un mese e si è messa subito al lavoro sul materiale, selezionando molto girato e preparandosi a rendere pubblico il proprio lavoro.
Domenica 30 novembre al teatro Altrove della Maddalena è in programma una presentazione in anteprima molte delle interviste e delle tematiche che compongono Unlearning.
Non si tratterà della proiezione del documentario, ancora in lavorazione, ma di un innovativo incontro di “crowdsourcing” o “ricerca collettiva”: un dibattito fra i registi e il pubblico per dare la direzione finale al progetto prima del rilascio ufficiale del documentario. Cosa piace? Cosa non piace? E questa intervista vale la pena inserirla nel montaggio definitivo?
L’incontro è a offerta libera e quanto ricavato servirà al supporto del Teatro Altrove.
I giorni successivi alla release ufficiale, gli autori renderanno disponibile la visione in streaming del documentario a quanti hanno partecipato all’incontro di crowdsourcing. Chi parteciperà all’incontro del 30 novembre sarà inoltre accreditato nei titoli di coda come “Consulenti di progetto”.
Ore 21