Prorogata fino al 3 luglio la mostra “Uomini e Dei – il ‘600 genovese dei collezionisti, il percorso artistico che racconta il Seicento genovese
La mostra “Uomini e Dei – il ‘600 genovese dei collezionisti” è stata prorogata fino al 3 luglio.
L’esposizione, a Palazzo della Meridiana, ripercorre attraverso 60 opere, uno dei capitoli più interessanti della cultura artistica genovese e ligure: il Seicento. Grazie alla scoperta di alcune opere inedite provenienti da collezioni private, la mostra, allestita negli spazi di un palazzo cinquecentesco nel cuore del quartiere museale cittadino, racconta un intero secolo con 60 opere suddivise in 6 aree tematiche.
L’esposizione del ricco patrimonio artistico del collezionismo privato, costituisce per Genova una tradizione antica e una vera ricchezza culturale.
“Uomini e Dei” vuole sottolineare un aspetto fondamentale del barocco, quello della contrapposizione tra sacro e profano, terreno e ultraterreno, immanente e trascendente, umano e divino. Il fascino del misterioso e dell’insondato che i quadri offrono a chi guarda.
Da Martedì a Venerdì: dalle 12 alle 19.00
Sabato e Domenica: dalle 11.00 alle 19.00