Il premio è una delle più importanti competizioni violinistiche mondiali ed ha laureato artisti straordinari come Salvatore Accardo, Gidon Kremer e Leonidas Kavakos
Dal 28 febbraio all’8 marzo si svolgerà a Genova il 54esimo concorso internazionale di violino premio Paganini, che nel suo oltre mezzo secolo di attività ha sempre confermato Genova come città della musica nel nome dell’illustre musicista.
Il premio è una delle più importanti competizioni violinistiche mondiali e ha laureato artisti straordinari come Salvatore Accardo, Gidon Kremer e Leonidas Kavakos.
Il concorso è nato nel 1954 con lo scopo di realizzare una competizione violinistica a livello internazionale che desse grande prestigio a Genova e al virtuosismo italiano e permettesse di scoprire nuovi giovani talenti.
Guidata dal Maestro Fabio Lusi, la manifestazione vive una fase preliminare che ha luogo il 28 febbraio e l’1 marzo nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi al termine della quale verranno scelti – tra i 30 giovani concorrenti provenienti da tutto il mondo e scaturiti da quattro eliminatorie che si sono svolte a Genova, New York, Vienna e Tokyo – i 16 ammessi alle semifinali e, infine, i 6 super-finalisti che si esibiranno al Teatro Carlo Felice.
Calendario Prove
Prove Preliminari
Palazzo Tursi – Salone di Rappresentanza
Sabato 28 febbraio ore 08.30 e ore 14.30
Domenica 1 marzo ore 11 e ore 15
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili)
Prove Semifinali
Teatro Carlo Felice
Martedì 3 marzo ore 14.30 e ore 20.30
Mercoledì 4 marzo ore 09.00 e ore 15.00
Ingresso libero
Pianisti accompagnatori: Dario Bonuccelli, Valentina Messa
Prove Finali
Teatro Carlo Felice
Sabato 7 marzo ore 15
Domenica 8 marzo ore 15
Direttore Yi-Chen Lin
Orchestra del Teatro Carlo Felice
Posto unico € 8
Abbonamento per le due finali € 15
Giovani sotto i 26 anni € 5
(per le due giornate € 10)