Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Concorso internazionale di violino Premio Paganini: il programma

Palazzo Tursi e teatro Carlo Felice

Il premio è una delle più importanti competizioni violinistiche mondiali ed ha laureato artisti straordinari come Salvatore Accardo, Gidon Kremer e Leonidas Kavakos



ViolinoDal 28 febbraio all’8 marzo si svolgerà a Genova il 54esimo concorso internazionale di violino premio Paganini, che nel suo oltre mezzo secolo di attività ha sempre confermato Genova come città della musica nel nome dell’illustre musicista.

Il premio è una delle più importanti competizioni violinistiche mondiali e ha laureato artisti straordinari come Salvatore Accardo, Gidon Kremer e Leonidas Kavakos.

Il concorso è nato nel 1954 con lo scopo di realizzare una competizione violinistica a livello internazionale che desse grande prestigio a Genova e al virtuosismo italiano e permettesse di scoprire nuovi giovani talenti.

Guidata dal Maestro Fabio Lusi, la manifestazione vive una fase preliminare che ha luogo il 28 febbraio e l’1 marzo nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi al termine della quale verranno scelti – tra i 30 giovani concorrenti provenienti da tutto il mondo e scaturiti da quattro eliminatorie che si sono svolte a Genova, New York, Vienna e Tokyo – i 16 ammessi alle semifinali e, infine, i 6 super-finalisti che si esibiranno al Teatro Carlo Felice.

Calendario Prove

Prove Preliminari
Palazzo Tursi – Salone di Rappresentanza
Sabato 28 febbraio ore 08.30 e ore 14.30
Domenica 1 marzo ore 11 e ore 15
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili)

Prove Semifinali
Teatro Carlo Felice
Martedì 3 marzo ore 14.30 e ore 20.30
Mercoledì 4 marzo ore 09.00 e ore 15.00
Ingresso libero
Pianisti accompagnatori: Dario Bonuccelli, Valentina Messa

Prove Finali
Teatro Carlo Felice
Sabato 7 marzo ore 15
Domenica 8 marzo ore 15
Direttore Yi-Chen Lin
Orchestra del Teatro Carlo Felice
Posto unico € 8
Abbonamento per le due finali € 15
Giovani sotto i 26 anni € 5
(per le due giornate € 10)

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista