Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

“Whats’up Genova? Giovani Progetti per una città che cambia”

Genova, Palazzo Ducale

Due giornate dedicate al mondo dell'innovazione, l'11 e il 12 i protagonisti saranno i giovani, le startup e le nuove realtà nate a Genova



16472934_10210219974490242_8879404589839042986_nL’11 e il 12 Febbraio, presso Palazzo Ducale, Informagiovani e Sala Dogana si svolgerà l’evento: “Whats’up Genova? Giovani Progetti per una città che cambia”.

Oltre 30 esperienze provenienti dal mondo dell’artigianato, della cultura, dell’ambiente, delle relazioni internazionali, dell’educazione e del sociale, saranno protagoniste della nella due giorni di What’s Up – Giovani progetti per una città che cambia.

Tra il porticato di Palazzo Ducale, lo spazio Informagiovani e Sala Dogana, un happening interattivo per fare incontrare start up, cooperative e associazioni principalmente under 35, tra di loro e con i cittadini e le imprese. Un modo per far conoscere le loro idee, metterle a disposizione di possibili utenti e investitori, ma anche per offrire spunti interessanti e competenze agli startupper di domani.

Dalle 14 del sabato pomeriggio fino a domenica sera, What’s Up sarà strutturato come una grande fiera. Le varie realtà avranno il loro spazio espositivo. Ma ci saranno anche incontri, argomenti affrontati sotto forma di gioco, 10 laboratori creativi per adulti e piccini, 2 tavole rotonde, workshop per il trasferimento di saperi e possibilità di piccole consulenze.

In questo ambito Sala Dogana ospiterà, sia sabato sia domenica, professionisti ed esperti legati all’arte e allo spettacolo, e alle professioni ad essi collegate. Ogni intervento sarà accompagnato dalla performance di musicisti, producer, attori, artisti visuali.

Programma

Orari d'apertura:

Ingresso libero

Inizio alle 14 di sabato 11 febbraio

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista