Obiettivi della manifestazione, incentivare la partecipazione al concorso fotografico di Wikimedia, far conoscere il patrimonio museale di Nervi e realizzare una mappa digitale dei parchi e dei suoi alberi secolari.
Sabato 19 settembre, in occasione di Wiki Loves Monuments 2015, OpenGenova organizza un foto safari dei Musei e parchi di Nervi e una sessione di mappatura con OpenStreetMap, al fine di incentivare la partecipazione al concorso fotografico di Wikimedia, di far conoscere il patrimonio museale di Nervi e realizzare una mappa digitale dei parchi e dei suoi alberi secolari.
I dati della mappa, saranno sempre disponibili e potranno essere riutilizzati anche per altre applicazioni potenzialmente diverse dalla semplice visualizzazione grafica.
La partecipazione all’evento è gratuita, si consiglia di portare GPS e lo smartphone, chi non l’avesse si potrà unire ad un gruppo o usare alcuni GPS che OpenGenova metterà a disposizione.
A conclusione della giornata, grazie alla collaborazione dei musei dei parchi di Nervi sarà possibile caricare le foto sul sito di Wikimedia e partecipare all’editing dei dati rilevati e all’upload della mappa.
L’appuntamento è fissato per le 14.30 all’ingresso dei parchi di Nervi lato stazione.
Dalle 14.30