Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Workshop di scrittura visiva “Innesti bestiali”

Genova, Museo di Villa Croce

Domenica 26 febbraio workshop dedicato ai più piccoli sulla scrittura visiva. I bambini impareranno a scrivere e illustare una storia



unnamedDomenica 26 febbraio alle 15.30, Villa Croce ospiterà il workshop di scrittura visiva “Innesti bestiali”. L’intento è quello di scrivere ed illustrare (con tecnica mista) una storia collettiva, “mixando” parole e immagini in un flusso libero e fantastico. Innesti Bestiali! fa parte de I Laboratori Fantastici, una fabbrica di storie per bambini e adulti piccoli piccoli, una sorta di gioco per stimolare il pensiero divergente e la fantasia, con una particolare attenzione all’editoria e al design.

Promuovendo la scuola del non sense linguistico e delle arti miste l’intento è quello di scrivere ed illustrare una storia: unire parole e immagini per trasformare il foglio in uno spazio aperto di sperimentazione (con momenti di confronto collettivi e individuali), dove mixare elementi differenti che raccontino (o non raccontino) qualcosa.

Orari d'apertura:

Un progetto di Storie da non raccontare http://cargocollective.com/storiedanonraccontare
durata: 2.30h
costo: 35 euro, materiali inclusi.
Info e prenotazioni: museo@villacroce.org 010580069 - 3496265269 - 3479691787 - 3296166082
numero massimo partecipanti 13

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista