add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Sabato 1 e domenica 2 aprile workshop sulla video inchiesta con il giornalista Domenico Iannaccone. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato
L’1 e il 2 di aprile workshop intensivo sulla video inchiesta con il giornalista Domenico Iannaccone.
I due giorni di laboratorio avranno luogo presso il teatro Altrove, dalle 14,30 alle 18,30 di sabato e dalle 10,00 alle 14.00 di domenica.
Sulla base dei suoi lavori (soprattutto da I dieci comandamenti), si parlerà della costruzione di un format video concepito sulla base di un’inchiesta giornalistica, del linguaggio filmico e della sceneggiatura televisiva.
Ad ogni iscritto sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il laboratorio è particolarmente indicato per giovani filmmakers, giornalisti e documentaristi.
Per iscriversi è necessario compilare la scheda che trovate sul nostro sito, al link
http://www.
Per i soci dell’associazione, la quota di partecipazione è di euro 35; per giornalisti, di 40; di 50 per tutti gli altri.
Nato in Molise, inizia la propria carriera giornalistica sulle testate regionali, diventando in seguito caporedattore nell’emittente locale Teleregione Molise, collaborando anche con Italia News Network. Dal 2001, anno in cui entra in RAI, al 2003 lavora nella redazione del magazine Okkupati, in onda su Rai 3. Sulla stessa rete diventa inviato, dal 2004 al 2008, per la trasmissione Ballarò e nel 2007 per W l’Italia di Riccardo Iacona. Autore di documentari di impatto sociale e di inchieste, realizza nel 2002 Grammatica di un terremoto sulla tragedia di San Giuliano di Puglia, e nel 2008 per Rai 3 il documentario Vacanze d’Italia.
Dal 2007 è tra gli autori del programma Presadiretta, in onda su Rai 3. Vince tre volte il Premio Ilaria Alpi nella sezione miglior reportage italiano lungo: nel 2008 con Il Terzo Mondo , sul quartiere napoletano di Scampia; nel 2010 con Il Progetto ovvero Storia di un’Italia incosciente , racconto sull’elusione delle leggi e sulla sicurezza; nel 2011 con Evasori , inchiesta sull’evasione fiscale. Nel 2013 con I dieci comandamenti si cimenta per la prima volta nella conduzione.
Il programma, e una sua inchiesta all’interno, gli valgono altre due volte il Premio Alpi, e il premio Ideona come migliore tv d’autore dell’anno, con la seguente motivazione: “In ‘I 10 comandamenti’, Domenico Iannacone ha saputo indagare la realtà italiana con approccio inedito e folgorante. Nel racconto, a una cronaca fluida e mai retorica si è unita l’attenzione per il versante morale. Dolore, violenze, sopraffazione, o anche semplicemente la ragnatela delle debolezze umane, sono arrivate al telespettatore nella loro essenza più viva, filtrata dal mestiere di Iannacone ed esaltata dalla sua limpidezza personale. Così ogni storia si è fatta esperienza comune, brivido emozionante senza concessioni al pietismo.
Nell’insieme, un prodotto giornalistico di livello assoluto, capace di fotografare speranze e frustrazioni della nazione intera. Un esempio di eccellenza al servizio, su Raitre, di un pubblico sempre più alla ricerca di verità e coraggio”.
I due giorni di laboratorio avranno luogo presso il teatro Altrove, dalle 14,30 alle 18,30 di sabato e dalle 10,00 alle 14.00 di domenica.