Museo di Storia Naturale - Una mostra per raccontare le incredibili strategie di sopravvivenza del mondo animale grazie a immagini suggestive e una collezione di animali vivi
Zanne corazze e veleni. Le strategie di sopravvivenza di insetti, ragni, anfibi e rettili mostra in esposizione al Museo di Storia Naturale Doria dal 7 dicembre 2013 al 31 agosto 2014
La mostra ha come punto di forza una collezione di animali vivi presentati all’interno di 16 terrari che riproducono il loro habitat naturale.
Tra le specie esposte si contano rane incredibilmente camuffate, mantidi che imitano foglie e fiori, scorpioni fluorescenti e ragni grandi quanto una mano. Non si tratta di animali pericolosi né appartenenti a specie per cui sono state depauperate le popolazioni naturali.
Le sezioni fotografiche sono a cura di Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli.
Per informazioni: numero di telefono 3348053212, email genova@assodidatticamuseale.it, sito www.assodidatticamuseale.it (sezione di Genova).
Orario: dal martedì alla domenica: ore 10 – 18; lunedì chiuso
Telefono: 010 564567
Biglietti
€ 3,00: visita solo alla mostra
€ 8,00: visita alla mostra e al Museo (intero)
€ 6,00: visita alla mostra e al Museo (ridotto)
Dal martedì alla domenica: ore 10 – 18; lunedì chiuso